Please Wait
La Nuova Didattica di Unitus

UNITUS: didattica integrata e digitalmente aumentata

L'Università della Tuscia consente ai propri studenti di assistere e partecipare alle lezioni in modalità online, ovunque si trovino, con la possibilità di interagire con il docente e senza perdere neanche un contenuto.

 

Dal mese di settembre 2020, con l'avvio del nuovo anno accademico 2020-21, le lezioni saranno erogate in modalità mista: i docenti faranno lezione in aula con studenti in presenza e con studenti collegati in diretta streaming, e le lezioni saranno registrate per consentire a tutti di poterne fruire anche in seguito. Questo grazie ad un progetto ambizioso di riprogettazione degli spazi e delle aule, che sono state attrezzate con strumentazione all'avanguardia per l’interazione e la trasmissione dei contenuti audio-visivi e testuali.

 

Le linee guida per l’accesso sono state approvate dal Senato Accademico e dal CdA d’Ateneo. Per accedere in presenza lo studente dovrà compilare una autocertificazione, e la programmazione degli accessi alle aule garantirà a tutti gli studenti, a prescindere dall’anno di iscrizione, la possibilità di fruire di un periodo - il massimo possibile - di didattica in presenza, con particolare attenzione alle matricole per gli insegnamenti del primo anno.

 

Il calendario didattico di ogni corso di studio sarà ottimizzato e strutturato in periodi continuativi e non parcellizzati di presenza in aula da parte degli studenti, e limitando il più possibile gli spostamenti degli studenti su aule o sedi differenti.

 

In ogni caso le registrazioni delle lezioni ed eventuale ulteriore materiale utile all’apprendimento degli studenti, nel rispetto della normativa sulla privacy e sul diritto di autore, saranno messi a disposizione in modalità asincrona sul portale Moodle di Ateneo. Tutti gli studenti impossibilitati a seguire in presenza, compresi gli studenti stranieri e i fuori sede, potranno scegliere di seguire le lezioni in modalità telematica. Oltre alle lezioni gli studenti avranno a disposizione contenuti multimediali, materiale di supporto e approfondimenti seminariali scaricabili sulla piattaforma Moodle.

 

Gli studenti potranno inoltre incontrare i docenti in ricevimenti e incontri di approfondimento direttamente sui canali Google Meet e Zoom.

 

L'obiettivo dell'ateneo è garantire una didattica integrata, inclusiva e immersiva che coinvolga tutti, nessuno escluso, anche a distanza.

Tutti i dettagli alla pagina Didattica Innovativa.

 

Dal 1 agosto sono aperte le iscrizioni! Tutte le informazioni qui.

Vuoi sostenere il test di ingresso? Clicca qui.