Please Wait
Amministrazione Trasparente

contatore statistiche per siti

(ultimo aggiornamento: 16.11.2020)

Bussola della TrasparenzaLa sezione "Amministrazione Trasparente" è in continuo aggiornamento ai fini del recepimento delle modifiche introdotte dal d.lgs. 25 maggio 2016, n. 97  recante "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'art. 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche".

In particolare, la sezione è stata riorganizzata - ed è in corso di continuo aggiornamento - secondo:

  • "Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016", e relativi allegati, adottate con Delibera ANAC n. 1310 del 28 dicembre 2016. 
    per approfondimenti
  • "Linee guida recanti: Indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all'accesso civico di cui all’art. 5 co. 2 e art. 5- bis, comma 6, del d.lgs. n. 33 del 14/03/2013 recante “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, adottate con Delibera ANAC n. 1309 del 28 dicembre 2016.
    per approfondimenti
  • "Linee guida sull’applicazione dell’art. 14 del d.lgs. 33/2013 Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali, come modificato dall’art. 13 del d.lgs. 97/2016", e relativi allegati, adottate con Delibera ANAC n. 241 dell’8 marzo 2017. 
    per approfondimenti
  • Delibera ANAC n. 382 del 12.04.2017 "Sospensione dell’efficacia della delibera n. 241/2017 limitatamente alle indicazioni relative all’applicazione dell’art. 14, co. 1 lett. c) ed f) del d.lgs. n. 33/2013 per tutti i dirigenti pubblici, compresi quelli del SSN". 
    per approfondimenti
  • Delibera ANAC n. 586 del 26.06.2019 "Integrazioni e modifiche della delibera 8 marzo 2017, n. 241 per l'applicazione dell'art. 14, co. 1-bis e 1-ter del d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 20 del 23 gennaio 2019"

         per approfondimenti

 

- - -

In relazione al Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte di pubbliche amministrazioni", emanato  successivamente alle disposizioni normative previste dalla Legge n. 69 del 18 giugno 2009 e dal Decreto Legislativo n. 150 del 27 ottobre 2009, e in attuazione della Legge 6 novembre 2012, n. 190 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione", l'Università degli Studi della Tuscia ha provveduto alla riorganizzazione della sezione con l’obiettivo di:

  • rendere note, attraverso il sito istituzionale, informazioni relative a ogni aspetto dell'organizzazione e dell’attività dell’Ateneo allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche;
  • coordinare a livello informativo e informatico i dati, per soddisfare le esigenze di uniformità delle modalità di codifica e di rappresentazione delle informazioni e della loro successiva rielaborazione; 
  • definire, anche per specifici settori e tipologie di dati, i requisiti di qualità delle informazioni  diffuse, individuando in particolare i necessari adeguamenti con propri regolamenti, le procedure di validazione, i controlli anche sostitutivi, le competenze professionali richieste per la gestione  delle informazioni, nonché i meccanismi di garanzia e correzione attivabili su richiesta di chiunque vi abbia interesse.

Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza è il Direttore Generale.