Please Wait
USAC
University Studies Abroad Consortium
 

   Partecipa alla realtà internazionale della Tuscia e arricchisci i tuoi studi con l’inglese a costo e a km zero.

 

 

 

ATTENZIONE! IL CONTENUTO DI QUESTA PAGINA POTREBBE CAMBIARTI LA VITA…

 

USAC (University Studies Abroad Consortium) è un consorzio di 34 università statunitensi che organizza programmi di studio all’estero in oltre 25 paesi in tutto il mondo. In Italia, USAC ha all’attivo 4 programmi: Torino, Viterbo, Reggio Emilia e Verona. USAC ha aperto la sede a Viterbo presso l’Università della Tuscia nel 2006 e da allora ospita una media di 150 studenti l’anno.

 

“Our mission is to provide students with the opportunity to develop the knowledge, skills, and attitudes to succeed in the global society of the twenty-first century. We strive to provide an authentic, quality context in which students may grow into engaged citizens of the world, not only in the classroom but also through fieldtrips, integrated living and academic experiences, sports, internships, and volunteer and service learning opportunities”

 

UFFICI: USAC ha gli uffici nel complesso di Santa Maria in Gradi (stanze 17/18/19).

STAFF:

 

Francesca del Giudice

Program Director & Housing Coordinator

francesca.delgiudice@usac.edu

0761-357985

 

Luisa Quatrini

Program and Internship Coordinator

luisa.quatrini@usac.edu

0761-357945

Lucrezia S. Santoro

Office and Student Assistant

lucrezia.santoro@usac.edu

0761-357945

 

                 

 

  •  Per qualsiasi informazione riguardo le attività che organizziamo, potete scriverci una e-mail, chiamarci, o passarci a trovare in ufficio dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

 

COSA FACCIAMO: Lo scopo principale di USAC è quello di offrire un programma di studio all’estero caratterizzato da un’offerta formativa di qualità e da uno scambio con la realtà universitaria ospitante; per fare ciò organizziamo progetti e attività che mirano all’arricchimento linguistico e culturale sia per gli studenti USAC che per quelli iscritti alla Tuscia. Grazie ad USAC gli studenti della Tuscia hanno la possibilità di essere esposti alla lingua inglese, aprendosi ad un contesto linguistico e culturale diverso, rimanendo nella propria realtà quotidiana.

 

In particolare, USAC Viterbo offre le seguenti opportunità:

 

Tandem linguistico: DISTU e USAC organizzano uno scambio linguistico e culturale tra gli studenti del dipartimento e quelli iscritti al programma USAC. Si può aderire al progetto tandem sia per ottenere dei crediti formativi che per pura curiosità. Per informazioni rivolgersi alla prof.ssa responsabile del progetto per il DISTU e a Luisa Quatrini (luisa.quatrini@usac.edu) per i primi incontri con gli studenti USAC.

 

Tirocini formativi: I tirocini svolti presso l’ufficio USAC danno la possibilità di praticare la lingua inglese in un contesto lavorativo, offrendo una visione internazionale del lavoro. Gli studenti interessati alla didattica, possono anche svolgere attività di assistenza ai docenti di Italiano come lingua straniera e tutoraggio agli studenti. Per informazioni scrivere a francesca.delgiudice@usac.edu

 

Buddy System: Servizio di orientamento e accoglienza offerto dagli studenti della Tuscia per gli studenti USAC. La partecipazione al progetto dà 2 punti in più nella graduatoria delle borse USAC (per saperne di più guarda la sezione “Borse di studio all’estero”). Per maggiori informazioni e adesioni al Buddy System contattare Luisa Quatrini (luisa.quatrini@usac.edu)

 

Attività extracurriculari: USAC organizza attività extracurriculari aperte agli studenti della Tuscia quali: sport (calcetto, pallavolo, ecc), gite in località come Perugia, Assisi, Siena, Cascata delle Marmore, Giardino dei Tarocchi, escursioni fotografiche, passeggiate naturalistiche e molto altro…

 

Partecipazione alle lezioni USAC: gli studenti della Tuscia possono anche seguire i corsi USAC. Le nostre lezioni sono tenute in lingua inglese, alcune insegnate da docenti del posto, altre da professori universitari provenienti dagli Stati Uniti. Oltre ad esporsi alla lingua in un contesto universitario, la partecipazione ai nostri corsi offre anche una testimonianza di un altro approccio all’insegnamento, caratterizzato da meno lezioni magistrali e più attività di discussione e workshop in classe.

 

Nel corso dell’anno accademico USAC offre anche seminari, workshop e lectures in lingua inglese tenuti da docenti e ospiti del posto o da Visiting Professor statunitensi.

 

Borse di studio all’estero: Ogni anno USAC offre 5 borse di studio aperte a tutti gli studenti dell’Ateneo della Tuscia. Le destinazioni possono variare di anno in anno e spaziano da città Europee (Valencia, Galway, Pau, Londra, Praga) a destinazioni più remote come Cile, Cina, Costa Rica, Brasile, India. Le borse sono disponibili sia per un semestre (Fall – settembre/dicembre o Spring – gennaio/maggio) che per una sessione estiva di 5 settimane (giugno o luglio), e il loro importo varia a seconda della destinazione.

 

Per avere informazioni sulle diverse destinazioni e i corsi offerti clicca qui.

 

 

Si informa che nell’ambito della convenzione tra Università della Tuscia e USAC (University Study Abroad Consortium)è istituita una selezione pubblica per l’assegnazione di 4 contributi economici (iscrizione gratuita al Programma USAC prescelto inclusa) di diversa entità a seconda della destinazione prescelta e della lunghezza del periodo di mobilità per studio presso sedi USAC a.a. 2020/2021.

 

NEWS!!!

La scadenza per la presentazione della domanda di candidatura è fissata per il giorno 11 febbraio 2020 ore 12:00.

 

Bando di mobilità USAC studenti a.a 2020/2021

Domanda di candidatura mobilità 2020