Nominativo e termini cessazione |
Atto di nomina e durata del mandato
|
CV
|
Compensi
|
Importi di viaggi
|
Altre cariche e altri incarichi
|
Dichiarazioni/
attestazioni reddituali e patrimoniali |
Dichiarazione dei redditi
|
Dichiarazioni/
attestazioni reddituali e patrimoniali coniuge e parenti |
Indice delle voci:
- atto di nomina e durata del mandato (art. 14, c.1, lett. a), D.Lgs. 33/2013).
- CV, aggiornamento tempestivo (art. 14, c.1. lett. b), D.Lgs. 33/2013)
- compensi connessi all'assunzione della carica (art. 14, c.1. lett. c), D.Lgs. 33/2013). Il Consiglio di Amministrazione determina il trattamento economico con la delibera di approvazione del conferimento dell'incarico.
- importi di viaggi di servizio e missioni pagate con fondi pubblici (art. 14, c.1. lett. c), D.Lgs. 33/2013)
- dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti e ad altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti (art. 14, c.1, lett. d) ed e), D.Lgs. 33/2013)
- dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute dopo l'ultima attestazione (entro tre mesi successivi alla cessazione, art. 4 Legge 441/1982 come richiamato dall'art.14, c.1. lett. f) del D.Lgs. 33/2013)
- dichiarazione dei redditi riferita all'anno di cessazione (entro un mese dal relativo termine, art. 4 Legge 441/1982 come richiamato dall'art. 14, c.1. lett. f) del D.Lgs. 33/2013)
- dichiarazione dei redditi (entro un mese dal relativo termine, art. 4 Legge 441/1982 come richiamato dall'art. 14, c.1. lett. f) del D.Lgs. 33/2013). Se la cessazione è avvenuta nel secondo semestre dello stesso anno, il soggetto cessato trasmette all'amministrazione, per la pubblicazione, copia della dichiarazione riferita ai redditi dell'anno di cessazione; diversamente, se la cessazione è intevenuta nel primo semestre dell'anno è depositata, ai fini della pubblicazione, la copia della dichiarazione riferita ai redditi dell'anno precedente (delibera ANAC n. 241 dell'8 marzo 2017)
- idem come 6 e 7 per il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado con evidenza dell'eventuale mancato consenso (art. 14, c.1. lett. f), D.Lgs. 33/2013 e art. 4 Legge 441/1982).
Nota: la dichiarazione delle spese sostenute e delle obbligazioni assunte per la propaganda elettorale (art. 14, c.1. lett. f), D.Lgs. 33/2013 e art. 1, c.1, n.5, Legge 441/1982) non è applicabile per l'Università.
|