(Ultimo aggiornamento: 12.12.2019) in aggiornamento
Delibera ANAC n. 241 dell'8 marzo 2017 - Obblighi di trasparenza dei soggetti cessati dall'incarico.
Entro tre mesi successivi alla cessazione dell'incarico, tutti i soggetti destinatari dell'art. 14, sono tenuti a depositare una dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute dopo l'ultima attestazione (la parte I di detta dichiarazione è pubblicata sul sito). Sono invece rimosse dal sito, la prima dichiarazione patrimoniale e le successive variazioni rese nel corso dell'incarico. I restanti dati e documenti sono pubblicati per i tre anni successivi alla cessazione dell'incarico. Decorsi detti termini, i dati e i documenti sono accessibili ai sensi dell'art. 5 del d.lgs. 33/2013, ovvero mediante istanza di accesso civico generalizzato.
OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE CONCERNENTI GLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO-AMMINISTRATIVO (ART. 14 D.LGS. 33/2013) |
RETTORE (art. 10 Statuto) |
Nominativo del Rettore |
Atto di nomina e durata del mandato |
CV |
Compensi |
Importi di viaggi
|
Altre cariche e altri incarichi |
Dichiarazioni/
attestazioni reddituali e patrimoniali |
Dichiarazione dei redditi
|
Dichiarazioni/
attestazioni reddituali e patrimoniali coniuge e parenti |
|
(1) |
(2) |
(3) |
(4) |
(5) |
(6) |
(7) |
(8) |
Prof. Alessandro RUGGIERI
Relazione sessennio 2013-2019 e relativi allegati
|
DM 31.10.2013 n. 877
dall'1.11.2013 al 31.10.2019 |
CV
|
€ 27.900 annui per la carica di Rettore |
2019
2018: 0
2017
2016: 0
2015: 0
2014
2013: 0
|
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
|
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
|
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
|
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
|
Indice delle voci:
- atto di nomina e durata del mandato (art. 14, c.1, lett. a), D.Lgs. 33/2013). Per il Rettore il mandato è sessennale non rinnovabile.
- CV, aggiornamento tempestivo (art. 14, c.1. lett. b), D.Lgs. 33/2013)
- compensi connessi all'assunzione della carica (art. 14, c.1. lett. c), D.Lgs. 33/2013). L'indennità di carica annua per il Rettore è stata determinata dal Consiglio di Amministrazione con delibera del 25.09.2002; l'indennità è stata ridotta del 10% con decreto rettorale n. 189/03 del 25.02.2003. L'indennità è deliberata ai sensi dell'art. 39, c.3, dello Statuto e si intende escluso il carico ente.
- importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici (art. 14, c.1. lett. c), D.Lgs. 33/2013)
- dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti e ad altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti (art. 14, c.1, lett. d) ed e), D.Lgs. 33/2013).
- dichiarazione/attestazione reddituale e patrimoniale del soggetto (art. 14, c.1. lett. f), D.Lgs. 33/2013 e artt. 2 e 3 Legge 441/1982)
- dichiarazione dei redditi del soggetto (art. 14, c.1. lett. f), D.Lgs. 33/2013)
- dichiarazione/attestazione reddituale e patrimoniale e dichiarazione dei redditi del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado con evidenza dell'eventuale mancato consenso (art. 14, c.1. lett. f), D.Lgs. 33/2013 e artt. 2 e 3 Legge 441/1982).
Nota: la dichiarazione delle spese sostenute e delle obbligazioni assunte per la propaganda elettorale (art. 14, c.1. lett. f), D.Lgs. 33/2013 e art. 1, c.1, n.5, Legge 441/1982) non è applicabile per l'Università. |