I contenuti e le attività saranno divulgate tramite twitter @UnitusTalent, Facebook @UnitusTalent e Instagram @UnitusTalent.
Questa sezione è dedicata alla promozione dell’alto prestigio dell’Università degli Studi della Tuscia tra gli istituti di istruzione superiore in Italia e alla comunicazione degli ambiti di eccellenza per studenti e ricercatori di talento internazionali e nazionali.
Obiettivo della TTVA
Potenziare l’innovazione e i risultati della ricerca e della didattica attraverso il vantaggio competitivo dato dal capitale umano, e valorizzare l’Università nel panorama della ricerca e della didattica internazionale.
L’Università degli Studi della Tuscia (di seguito: UNITUS o Università), attraverso University-wide initiative Tuscia Talent Valorization and Attraction (TTVA) - voluta dal Rettore, Prof. Stefano Ubertini, punta sia ad attrarre talenti nella propria istituzione, sia ad accrescere le competenze nell’ecosistema creativo e innovativo territoriale.
L’attrazione dei migliori talenti nella ricerca scientifica e nella didattica, sia dall’estero che da altre parti d’Italia, è uno strumento importante per aumentare la capacità competitiva del sistema di ricerca e didattico dell’Università e rafforzarne i processi di internazionalizzazione, con l'idea di trasformare UNITUS in un hub internazionale di ricerca e didattica.
Roadmap della TTVA
Siamo consapevoli che le nostre risorse più importanti sono le nostre persone. L’iniziativa punta ad attrarre e formare giovani ricercatori e ricercatrici di talento affinché si candidino a programmi di ricerca nazionali, europei e internazionali con UNITUS come istituto ospitante, capace di offrire i migliori strumenti informativi e operativi.
Nell'ambito della TTVA, i migliori ricercatori riceveranno formazione specifica per presentare domanda per programmi finanziati dalla Commissione europea come:
- "European Research Council (ERC)";
- "Marie Sklodowska-Curie actions (MSCA)";
- e dalla sua estensione "Seal of Excellence (SoE)";
e
- programma per giovani ricercatori "Rita Levi Montalcini” (Rientro dei Cervelli, In English “Brain Gain”) finanziato del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Inoltre, studenti di talento e di ogni provenienza che desiderano frequentare UNITUS riceveranno un orientamento specifico per presentare domanda per borse di studio nell’ambito dei seguenti programmi:
- "Invest Your Talent in Italy - IYT" finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme a ICE-Agenzia e Uni-Italia, con il sostegno di Unioncamere e Confindustria;
- e “StudyInItaly” finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Le borse sono offerte per le seguenti tipologie di corsi: (i) Laurea Magistrale, (ii) Dottorato di Ricerca, e (iii) Progetti di studio in cotutela
In aggiunta, in collaborazione con agenzie specializzate e partner pubblici e privati, UNITUS si farà promotrice di nuove borse di studio:
- "Merit-Based Scholarships” per attirare i migliori studenti dall’estero, italiani e stranieri, che hanno un buona reputazione accademica e che conseguono una laurea presso l'Università.
- "Tuscia International Excellence Scholarship Programme" che fornisce borse di studio complete a futuri studenti di grande talento che desiderano conseguire una laurea di primo o secondo livello con insegnamento in inglese presso UNITUS.
Tutti i ricercatori e gli studenti dei programmi sopracitati riceveranno una specifica formazione su "Creatività, Imprenditorialità e Leadership" e parteciperanno a programmi dedicati che favoriranno la relazione tra studenti di differenti campi di studio.
Attraverso il TTVA, l'Università promuoverà l’attrazione di ricercatori innovativi e ambiziosi, con elevate quaifiche internazionali, senza distinzioni di cittadinanza, che sviluppino progetti di ricerca di eccellenza da svolgersi presso le sedi dall’UNITUS. L’UNITUS offre le condizioni appropriate affinché i Fellows e i Principal Investigators possano gestire in modo indipendente la loro ricerca finanziata. TTA mira a supportare la formazione e lo sviluppo della carriera dei propri talenti, facilitando la presenza della propria candidatura dall'estero, incoraggiandoli a partecipare ai programmi sopra elencati.
TTVA contribuirà a sensibilizzare sulle opportunità di finanziamento di MSCA, ERC, Rita Levi Montalcini, Invest your Talent in Italy e StudyInItaly anche attraverso l’organizzazione di eventi specifici, tra cui:
- il "Training Day";
- il "Talent Crash Course";
- il "Talent Skills Workshop";
- il "Talent Stakeholders Roundtable";
che consentiranno uno scambio approfondito tra le parti interessate e i potenziali talenti sull'importanza della cooperazione internazionale e della mobilità in Scienze e Tecnologia.
Contattaci
talent@unitus.it
Via Santa Maria in gradi 4, Viterbo 01100, Italy
Segui TTVA su Social Media