Please Wait
Attività Formativa a Scelta

Regolamento

Le Attività Formative a Scelta (AFS) per i CdS DM 270/2004 devono essere coerenti con il progetto formativo.
Tali AFS sono distinte per il I e II livello (rispettivamente Laurea e Laurea Magistrale). Eccezionalmente lo studente può indicare come AFS corsi di un livello diverso da quello di appartenenza: in tal caso la scelta deve essere approvata con deliberazione del CdD con specifiche motivazioni, su proposta dei CCdS. Non è comunque possibile inserire tra le AFS insegnamenti che palesino una ripetizione sostanziale di attività didattica nei relativi programmi o nei relativi piani di attività. Per i casi pregressi viene sanata ogni situazione difforme, in caso di mancanza di adeguata delibera di CdD.
Per i CdS DM 509/1999 si farà in generale riferimento a quanto stabilito per i CdS DM 270/2004 e così per i residuali VO quinquennali.
 
Per le AFS sono opzionabili, in quanto coerenti con il progetto formativo dei vari CCdS del Dipartimento, tutti gli insegnamenti attivati presso i Dipartimenti DAFNE, DIBAF e DEB, in tutti gli altri casi gli studenti interessati devono presentare specifica domanda motivata al CCdS.
 
Almeno il 50% dei CFU di AFS previsti deve essere svolto nella forma di esame con votazione. Fino ad un massimo del 50% dei CFU previsti sono ammessi esami con giudizio di idoneità o altre attività formative (tirocinio, orientamento, altre attività su previa e motivata approvazione del CCS, deliberata poi in CdD). Non sono previste estensioni di prova finale e tesi di laurea.
 
I docenti del Dipartimento possono offrire specifici insegnamenti come AFS all'inizio di ogni anno accademico od offrire anche moduli che abbiano una congruità didattica, estrapolando porzioni di corsi curriculari da offrire in questo caso a studenti di altri percorsi formativi. Tali offerte devono essere approvate dai CCdS e deliberate in CdD e riportate nei Manifesti e nella Guida dello studente. Per evitare di incidere sulla DID, tali corsi o attività possono essere proposti come “corsi di perfezionamento”.
 
Nei riconoscimenti delle AFS, nel caso specifico dei riconoscimenti ERASMUS o negli altri programmi di mobilità internazionale degli studenti, ed in questi casi anche per gli insegnamenti obbligatori riconosciuti, gli eventuali voti decimali sono approssimati al voto intero più prossimo, secondo l'usuale convenzione per difetto o per eccesso.
 
Le attività didattiche a libera scelta selezionate nei piani di studio saranno oggetto di verifiche a campione.