Please Wait
Webinar "Conservation of Anthropocene Refugia in mountain landscapes"

                                                                          Giornata di preparazione del Phd Summer Lab

Conservation of Anthropocene Refugia in mountain landscapes

 

Webinar, 30 settembre 2020

Locandina

Il webinar rappresenta un primo incontro multi e interdisciplinare in preparazione del corso intensivo di alta formazione Conservation of Anthropocene Refugia in mountain landscapes, rimandato al 2021 causa dell’emergenza COVID-19.

 

L’incontro si pone come obiettivo di discutere con dottorandi, assegnisti di ricerca e giovani ricercatori i temi del monitoraggio, della conservazione della natura e del rewilding all’interno di aree di rifugio ed hotspot di biodiversità. Particolare attenzione sarà rivolta agli aspetti applicati della biologia della conservazione che verranno affrontati in casi concreti di aree protette. Il primo caso sarà quello della Foresta Demaniale Alto Aspromonte che a settembre dovrebbe essere interessata da una visita degli esperti IUCN nell’ambito del processo di candidatura a patrimonio mondiale. Grazie all’incontro tra mondo della ricerca e della governance del territorio rappresentato dal Parco dell’Aspromonte e dai Carabinieri Forestali Raggruppamento Biodiversità si potrà fare un punto della situazione sulle strategie per la conservazione della biodiversità con esempi di best practices e di criticità a tutt’oggi aperte.

Obiettivi formativi Phd Summer Lab

  Link