Please Wait
Festival della Scienza e della Ricerca

 


LEGGI IL PROGRAMMA

22 -30 settembre 2020 - Viterbo-Cerveteri-Tarquinia

AVVISO - A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per le prossime 24-36 ore, la visita guidata "Il Borgo Saline di Tarquinia e il Centro marino ittiogenico sperimentale: un percorso tra ricerca e natura", inizialmente programmata, nell'ambito del Festival della Scienza e della Ricerca, per il 23 settembre 2020, E' RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Programma Giornata della Sostenibilità e Bioeconomia - 24 settembre 2020

Programma Giornata della Sostenibilità e Bioeconomia - 24 settembre 2020

La Giornata della Sostenibilità e della Bioeconomia sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Ateneo

 

 


 Festival della Scienza e della Ricerca

Conferenza online
14 maggio 2020 - ORE 15:30

“COVID-19: Il futuro della ricerca scientifica nel dopo pandemia”

Dialogo a più voci tra esperti di diverse discipline con:
 
ospite:
  • Prof. Walter Ricciardi, Università Cattolica del Sacro Cuore
discussant:
  • Prof.ssa Tiziana Laureti, Università degli Studi della Tuscia
  • Prof. Giorgio Prantera, Università degli Studi della Tuscia
 
Introduce e modera il Prof. Alessandro Ruggieri, Università degli Studi della Tuscia
Saluti istituzionali del Rettore dell'Università degli Studi della Tuscia, Prof. Stefano Ubertini
 
La conferenza sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube dell'Ateneo bit.ly/unitus-video
 
 
Sarà possibile partecipare al dibattito e porre domande utilizzando l'apposito modulo che verrà reso disponibile allo stesso link durante la diretta.
I professori che intenderanno guidare i loro studenti a seguire il dibattito, possono proporre in anticipo alcuni spunti di riflessione sul tema scrivendo a festivalscienzaericerca@unitus.it  Entro il 12/05/2020

 


Conferenza online
Giovedi 16 aprile 2020 - ore 15:00

---
“Ambiente e futuro: dai cambiamenti climatici all’economia circolare”


Tavola rotonda per affrontare aspetti legati all'ecologia, all'idraulica agraria, alla zootecnia, alla selvicoltura fino all'economia circolare in compagnia dei professori dell’Università degli Studi della Tuscia

---

Claudio Carere, Salvatore Grimaldi, Nicola Lacetera, Gianluca Piovesan. 
Introduce e modera il Prof.Alessandro Ruggieri

  • Seguirà un dibattito  durante il quale i relatori risponderanno alle domande del pubblico partecipante.

LOCANDINA

PLAYLIST

 

 

---

La conferenza sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube dell'Ateneo 
https://www.youtube.com/user/VideoUniTuscia

Sarà possibile partecipare, in video ed in voce, al dibattito utilizzando l'apposito modulo di richiesta che verrà reso disponibile allo stesso link durante la diretta. Sarà anche messo a disposizione un modulo per fare domande in forma scritta, senza intervenire in video ed in voce.
 
Entro il 14/04/20 è possibile anche prenotare la partecipazione compilando il modulo riportato a questo Link
 
Per dare le sue opinioni e i suoi suggerimenti sul Festival della Scienza e della Ricerca, compili il questionario Link
 

In ogni caso la mail di invito a partecipare sarà inviata il giorno della conferenza.


Per informazioni: festivalscienzaericerca@unitus.it