Please Wait
Workshoponline "Conservation and restoration of forests ....

Il 4 dicembre 2020 si è tenuto il Workshoponline "Conservation and restoration of forests and grasslandsecosystems: strategic tools for addressing the environmentalcrisis", organizzato nell’ambito delle attività del Work Package #1 del Progetto di Ricerca SAFE-Med del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE).

La diretta webinar(8:45 - 13:00 CET)è stata seguita da 208 partecipanti provenienti dal mondo accademico o da istituti di ricerca, enti internazionali, nazionali o regionali, fondazioni e associazioni, nonché studenti universitari di vario livello (Ph.D., M.Sc., B.Sc.). Gli iscritti totali al workshop, inclusigli impossibilitati a partecipare alla diretta per motivi di fuso orario ma interessatiai contenuti dell’evento (a breve pubblicato sul canale YouTube Unitus) sono stati oltre 400 da 6 continenti (Figura 1).

 

Figura 1. Nazione di provenienza degli iscritti (verde chiaro) e dei partecipanti alla diretta (verde scuro) del workshop.

 

Le relazioni, di seguito elencate, hanno affrontato molteplici argomenti connessi alla conservazione degli ecosistemi terrestri: gli stock di carbonio e gli ecoservizi in foreste primarie e gestite; la genetica della conservazione delle specie arboree forestali; la produzione di semenzali arborei per il restauro forestale; la conservazione ed il restauro delle praterie e della loro biodiversità; le politiche europee per la conservazione delle biodiversità e la mitigazione del cambiamento climatico; la gestione dei siti UNESCO naturali.

 

Heather Keith, Griffith University (Australia), Carbon Stocks in old-growth forests and connected ecosystem services

Giuseppe Vendramin e Andrea Piotti, National Research Council (Italy), Genetics applied to tree species conservation

Donato Chiatante, UniversitàdegliStudidell’Insubria (Italy), High-quality seedlings to improve forest resilience to global changes: from Pinus ponderosa forests in USA to the "Green Belt Project" in Mongolia

Valentin Klaus, ETH Zürich (Switzerland), Conservation and restoration of biodiversity in European grasslands

Zoltan Kun, Frankfurt Zoological Society / Wild Europe (Germany/UK), The current development of forest and biodiversity related policies, the role of science and NGOs

Michael Jungmeier, Carinthia University of Applied Sciences / HannsKirchmeir, ECO Institute of Ecology (Austria), Management of conservation areas, with focus on UNESCO sites