Please Wait
Come immatricolarsi ai Corsi Magistrali del DEB

LE PROVE DI INGRESSO SI SVOLGERANNO NEI GIORNI:
 

A.A. 2020/21

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (BCM)

- 18 settembre 2020 ore 10.00

- 9 OTTOBRE 2020 ORE 10.00

- 23 ottobre 2020 ore 10.00

- 22 dicembre 2020 ore 10.00

- 26 febbraio 2021 ore 10.00

presso i locali del dipartimento, I piano, blocco B – largo dell’università snc – viterbo

 

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA (BEM)

SETTEMBRE 2020 IN CONCOMITANZA CON L'OPEN DAY

08 OTTOBRE 2020 ORE 10,00

12 NOVEMBRE 2020 ORE 10,00

17 DICEMBRE 2020 ORE 10,00

25 FEBBRAIO 2021 ORE 10,00

 

presso iL Polo Universitario di Civitavecchia – p.zza Verdi, 1 – Civitavecchia

L’iscrizione ai corsi di laurea magistrale, che deve essere presentata entro il 31/12/2020, è condizionata:

1) al possesso dei requisiti curriculari previsti per ciascun corso di studio (vedi regolamento didattico del corso di studio pubblicato sul sito di dipartimento).

2) alla verifica dell’adeguatezza della preparazione personale, secondo modalità stabilite dai regolamenti didattici dei singoli corsi di studio e rese note nei siti web dei Dipartimenti.

Lo studente, in prima istanza, dovrà richiedere la verifica del possesso dei requisiti curriculari per l’ammissione al corso, accedendo al portale GOMP e richiedendo  “il nulla osta” per l’acceso alla magistrale.

In tale fase lo studente dovrà allegare all’istanza, in formato elettronico, quanto di seguito indicato, pena l’esclusione della richiesta presentata:

- per gli studenti già in possesso di laurea triennale: il certificato di laurea comprensivo degli esami sostenuti con l’indicazione dei crediti acquisiti e i relativi settori scientifico-disciplinari, per ogni singolo modulo di cui si compone l’esame;

- per i laureandi: il certificato degli esami sostenuti e da sostenere, con l’indicazione dei crediti acquisiti e da acquisire e i relativi settori scientifico-disciplinari, per ogni singolo modulo di cui si compone l’esame;

- per i laureandi provenienti da una altro ateneo: autocertificazione di laurea comprensiva degli esami sostenuti con l’indicazione dei crediti acquisiti e dei relativi settori scientifici-disciplinari, per ogni singolo modulo di cui si compone l’esame. ai sensi del DPR 445/00;

Il Consiglio di Corso di Studio esaminerà la pratica ed invierà  l’esito per email, tramite GOMP, direttamente al richiedente.

Si potranno verificare i seguenti casi:

  1. Lo studente è in possesso dei requisiti necessari per l’ammissione (laureato nella classe L13 per l’accesso a BCM e laureato nella classe L13 per l’accesso a BEM); in tal caso verrà convocato dalla Segreteria per la prima data utile per il colloquio di ammissione, e successivamente, una volta ricevuto il nulla osta, tramite portale, potrà procedere all’iscrizione;
  2. Lo studente è laureando e con il conseguimento della laurea sarà in possesso dei requisiti richiesti (laureando nella classe L13 per l’accesso a BCM e laureato nella classe L13 per l’accesso a BEM); una volta conseguita la laurea, dovrà procedere al caricamento del certificato di laurea su GOMP e verrà convocato per la prima data utile per il colloquio di ammissione;  successivamente, una volta ricevuto il nulla osta, tramite portale, potrà procedere all’iscrizione.
  3. Lo studente non è in possesso di tutti i requisiti necessari per l’ammissione (laureato o laureando in classi di laurea diverse dalla L13 per l’accesso a BCM e laureato nella classe L13 per l’accesso a BEM ); in tal caso riceverà una mail tramite GOMP con l’indicazione dei debiti formativi e potrà colmare le eventuali lacune rivolgendosi al docente indicato che rilascerà allo studente un verbale cartaceo attestante i CFU colmati. Dopo aver colmati i debiti formativi, lo studente potrà presentarsi alle prove di ammissioni in una delle date stabilite, previa comunicazione della data scelta alla Segreteria Didattica del Dipartimento, presentando certificazione dei debiti colmati (verbali d’esame e nel caso di laureando al momento della richiesta, anche il certificato di laurea)  e successivamente, tramite GOMP, riceverà il nulla osta e potrà procedere all’iscrizione;