Organizzazione e responsabilità della AQ a livello di corso di studio
Il gruppo di lavoro della AQ del corso di studio sovraintende al regolare svolgimento delle procedure di AQ relative al corso di studio secondo tempistiche e cadenze coerenti con quelle previste dalla normativa vigente in materia, verifica il continuo aggiornamento delle informazioni nella scheda SUA e presta supporto al referente del corso di studio nella fase di redazione del rapporto di riesame. Assicura il corretto flusso di informazioni tra Commissioni Paritetiche e Presidio di Qualità. Verifica l'efficacia e la qualità della progettazione e dell'erogazione della didattica del corso di studio e dei relativi servizi. Assicura la progettazione e il raggiungimento degli obiettivi del corso di studio e dei relativi indicatori di controllo. Verifica l'efficacia dei processi attraverso i quali vengono erogate la didattica e i relativi servizi. Analizza e risolve eventuali non conformità. Svolge azioni di verifica ispettiva e propone azioni di miglioramento. Periodicamente analizza i risultati e il raggiungimento degli obiettivi del corso di studio, anche con riferimento a specifici indicatori.
Il Gruppo di lavoro della AQ si compone del del Prof. Carlo Cattani, del dott. Gianluca Rubino e della sig.ra Anna Filippetti, per il personale tecnico amministrativo, e del rappresentante degli studenti. Il Gruppo di qualità del CdS opera in maniera collegiale, informando costantemente il Consiglio del CdS.
Programmazione dei lavori e scadenza di attuazione delle iniziative
Il gruppo di lavoro della AQ del corso di studio si riunisce per riesaminare l'efficacia ed i risultati del corso di studio, valutando eventuali non conformità e individuando azioni correttive, anche con riferimento a specifici aspetti dell'offerta formativa e dei servizi connessi. Con cadenza annuale viene invece svolta un'attività di riesame completa, con riferimento ai risultati complessivi del corso di studio e al raggiungimento degli obiettivi. Di seguito si riporta il calendario con le attività da svolgere e le date delle riunioni del gruppo AQ.
Periodo |
Attività |
gennaio 2019 |
Valutazione dei risultati dei questionari erogati agli studenti |
febbraio 2019 |
Verifica conformità programmi di insegnamento del secondo semestre |
febbraio 2019 |
Riunione Assicurazione Qualità |
marzo-aprile 2019 |
Analisi dei risultati degli esami sostenuti dagli studenti nella sessione gennaio-febbraio |
maggio 2019 |
Riunione Assicurazione Qualità |
maggio 2019 |
Verifica date esami della sessione giugno-settembre |
giugno-luglio 2019 |
Valutazione dei risultati dei questionari erogati agli studenti |
giugno-luglio 2019 |
Analisi degli indicatori e compilazione della Scheda di Monitoraggio Annuale |
giugno-luglio 2019 |
Riunioni Assicurazione Qualità per SMA |
luglio 2019 |
Verifica conformità programmi di insegnamento del primo semestre e dei precorsi attivati per gli studenti in entrata al primo anno |
settembre 2019 |
Analisi dei risultati degli esami sostenuti dagli studenti nella sessione giugno-settembre |
settembre 2019 |
Valutazione dei test di ingresso relativi alle sessioni di esame anticipate tenutesi nei mesi di marzo-giugno |
novembre 2019 |
Analisi della Relazione della Commissione Paritetica Docenti-Studenti |
novembre 2019 |
Verifica date esami della sessione gennaio-febbraio |
novembre 2019 |
Riunione Assicurazione Qualità per Analisi Relazione CPDS |
dicembre 2019 |
Valutazione del numero degli iscritti al primo anno, della provenienza e dei risultati del test di ingresso |
dicembre 2019 |
Riunione Assicurazione Qualità per eventuale Rapporto di Riesame Ciclico |
gennaio 2020 |
Valutazione dei risultati dei questionari erogati agli studenti |
gennaio 2020 |
Riunione Assicurazione Qualità per eventuale Rapporto di Riesame Ciclico |
febbraio 2020 |
Verifica conformità programmi di insegnamento del secondo semestre |
febbraio 2020 |
Riunione Assicurazione Qualità |