Please Wait
Consultazioni delle parti sociali

L'offerta formativa per l'A.A. corrente non è stata modificata rispetto a quanto proposto in precedenza. Rimangono quindi validi i principi formatori riportati in precedenza secondo cui le esigenze formative sono state individuate e discusse attraverso un ampio processo partecipativo, sia a carattere nazionale di confronto tra i vari corsi di laurea in biotecnologie, sia tramite la consultazione con le pubbliche amministrazioni, il mondo del lavoro, delle professioni e dei servizi. Oltre ai due incontri finalizzati alla consultazione delle organizzazioni rappresentative che sono stati svolti in precedenza (nel 2012), nel 2014 se ne è aggiunto un altro. In tutti gli incontri, preceduti dall'invio di materiale preparatorio, hanno in particolare evidenziato la piena corrispondenza dell'Offerta Formativa con il mondo del lavoro. Il dibattito che ne è scaturito ha coinvolto attivamente tutti i partecipanti che hanno espresso un giudizio pienamente positivo sul percorso formativo proposto, anche relativamente alla sua adeguatezza per l'iscrizione all'Ordine dei Biologi Junior. Dalla discussione è anche emerso l'apprezzamento per i crediti formativi previsti per periodi di stage da svolgersi in collaborazione con le realtà produttive locali, in quanto di estrema utilità per favorire l'inserimento dei laureati nel mondo produttivo. Durante l'ultimo incontro sono state, inoltre, presentate in forma riassuntiva le valutazioni che il Gruppo di Riesame del Corso di Studi ha fatto ai fini dell’accreditamento del corso stesso, indicando i punti di forza, le criticità e le azioni che sono state messe in campo per migliorare la qualità.

Ovviamente, le parti sociali possono essere consultate anche per valutare l’efficacia del percorso educativo con particolare riguardo all’inserimento dei laureati nel mondo del lavoro.

 

Di seguito sono riportati i verbali relativi agli incontri organizzati dal DIBAF avvenuti nel 2012 e nel 2014.   

incontro del 2012 (pdf)

incontro del 2012 (pdf)

incontro del 2014 (pdf)

incontro del 2017 (pdf)

Si riportano, infine, i verbali di due incontri organizzati a livello rettorale nel 2015:

incontro gennaio 2015

incontro ottobre 2015

incontro ottobre 2018

 

Infine, si riporta il verbale, redatto dal Gruppo di Riesame in data 24 Novembre 2015, che si riferisce ad una consultazione avvenuta attraverso questionari inviati ad aziende, enti e strutture nazionali ed internazionali (scarica il file)