Please Wait
Impatto del PdE

L’elaborazione dei dati relativi ai prodotti della ricerca (pubblicazioni scientifiche su riviste censite SOPUS) del Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali, negli ultimi anni ha evidenziato che nel 2018 e nel 2019 si è avuto sia un aumento del numero dei prodotti (da 131 a 151) che un aumento del livello, con i prodotti collocati su riviste con un quartile Q1 che sono passati da 86 a 104. Analizzando il trend nel quinquennio relativo alla VQR 2015-2019, si osserva che su 691 prodotti totali la percentuale dei prodotti di alta qualità e impatto (Q1) sia aumentata dal 57,1% nel 2015 al 68,9% nel 2019. Queste indicazioni sono un segnale inequivocabile che il Progetto di Eccellenza rappresenta una spinta significativa nel contesto della ricerca del Dipartimento. Altra indicazione interessante è il trend delle pubblicazioni che sono state prodotte anche grazie al progetto di Eccellenza (quelle che riportano il nome del progetto nei ringraziamenti), il cui numero è passato da 3 a 19, tutte di alta qualità e impatto (Q1), e che si sono collocate principalmente nell’area 3 “Bioinformatica, biologia e biomateriali per il paesaggio”.

 

Figura 1 – Comparazione tre il numero di pubblicazioni scientifiche prodotte su riviste del primo quartile (Q1) e quelle negli altri quartili (Q2-Q4), dal 2015 al 2019.

 

 

 

       Figura 2 – Numero di pubblicazioni totali relative al solo Progetto di Eccellenza per gli anni 2018 e 2019

 

 

Figura 3 – Numero di pubblicazioni relative al solo Progetto di Eccellenza per gli anni 2018 e 2019 suddivise per le diverse aree scientifiche. Area 1 = Ecologia e gestione degli ecosistemi; Area 2 = Tecnologie e qualità alimentari; Area 3 =. Biodiversità, biologia applicata e bioprodotti; Area 4=. Paesaggi naturali e culturali