Please Wait
Assegni per attività di tutorato

Gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico e ai corsi di dottorato di ricerca possono svolgere attività di tutorato retribuite con specifici assegni, in base a selezioni bandite periodicamente dai Dipartimenti.

I tutor hanno il compito di agevolare gli studenti dei corsi triennali nell’apprendimento e nella fruizione della didattica. In particolare il loro compito è quello di fornire informazioni e risolvere dubbi e problemi che gli studenti incontrano all’inizio e durante la loro esperienza universitaria, supportandoli nelle difficoltà di ordine organizzativo e didattico (iscrizioni, piani di studio, programmi di mobilità, rapporti con gli Organi del Dipartimento, ecc.). I tutor prendono parte anche alle iniziative di orientamento organizzate dall'Ateneo presso le strutture universitarie e all'esterno.

Il numero di assegni per l’incentivazione delle attività di tutorato è determinato annualmente sulla base degli stanziamenti erogati per ciascun anno accademico dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca relativamente al Fondo per il sostegno dei giovani. I bandi sono consultabili nei siti dei Dipartimenti

Quadro normativo di riferimento

- Legge 11 luglio 2003, n. 170

- DM 23 ottobre 2003, n. 198

 

SELEZIONE PER L'ATTRIBUZIONE DI N. 1 ASSEGNO DI TUTORATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' CORRELATE ALLA COMUNICAZIONE E ALLA PROMOZIONE DELL'ATENEO, RISERVATO AGLI ISCRITTI AI CORSI DELLE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE LM 14 - INDIRIZZO SCIENZE DELLE LETTERE E DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE, LM-59 E LM-77, A.A. 2016/17, A SUPPORTO DEL LABORATORIO PER IL MARKETING E LA COMUNICAZIONE DI QUESTO ATENEO New

BANDO

MODULO DI CANDIDATURA

GRADUATORIA PROVVISORIA

GRADUATORIA DEFINITIVA

Scadenza presentazione delle candidature: 8 agosto 2017