Please Wait
Scheda del Corso: Biologia molecolare applicata Dipartimento DAFNE - A.A 2017/2018 (CFU 6)

Programma

Introduzione. Verranno trattati gli aspetti applicativi in campo biotecnologico delle attuali conoscenze circa i meccanismi molecolari che regolano i processi biologici nei sistemi procariotici ed eucariotici, con particolare riguardo alla struttura genica, alla sua organizzazione e alla sua espressione.
Analisi molecolare dei genomi e dei geni: Organizzazione dei genomi eucariotici e procariotici: sequenza dei genomi e numero di geni; tecniche spettrofotometriche per analizzare la complessità dei genomi (denaturazione del DNA e Temperatura di melting, Tm; riassociazione del DNA, cinetica di riassociazione, Cot). Tecniche di sequenziamento di nuova generazione (NGS): pirosequenziamento, Solexa, Solid; preparazione della libreria di DNA - reazione di sequenziamento – interpretazione dell’analisi. Identificazione delle sequenze nucleotidiche regolative (sequence cis-agenti promotori ed enhancer): uso dei geni reporter Green Fluorescent Protein, beta-galattosidasi, luciferasi, beta-glucorosidasi, Cloramfenicolo Acetil Transferasi. Metagenomica: studio di comunità microbiche. Epigenomica: modificazioni della cromatina ed espressione genica. Riprogrammazione cellulare: le cellule staminali (SC) e le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) dalla ricerca all'applicazione biotecnologica.
Analisi qualitativa e quantitativa della trascrizione. Northern, Dot blot , RT-PCR, Real Time PCR, microarray. Applicazioni in campo biotecnologico.
Macromolecole biologiche con potenzialità di applicazioni biotecnologica: oligonucleotidi, small interference RNA, microRNA, ribozimi e i loro bersagli molecolari (oncogeni, mutazioni geniche, virus, patogeni animali e vegetali). Silenziamento genico mediato dall’siRNA per il miglioramento delle varietà vegetali. Utilizzo degli aptameri come biosensori molecolari e come farmaci.
Aspetti di nutrigenomica, nutraceutica e della nutrimicrobiogenomica: L’influenza della dieta sul genoma e sul microbioma intestinale. Interazione alimenti e geni. Relazione tra differenze genetiche (Polimorfismi) e alimentazione: “il fenotipo nutrizionale”.

Testi consigliati

In questo corso vengono trattati metodi sperimentali ed argomenti che non sono sempre documentati in libri di testo e che sono qui trattati al fine di dare agli studenti l'opportunità di approfondire i loro studi consultando riviste scientifiche e recuperando informazioni dalla rete informatica.

Il materiale didattico verrà fornito dal docente e sarà disponibile sulla piattaforma Googleclass.
Codice del corso: 3xw1c3l

Propedeuticità

Nessuna

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

Lo studente dovrà dimostrare di aver appreso tutti gli argomenti del programma. E’ prevista la trattazione di un argomento a scelta dello studente, che può essere accompagnato da una presentazione in formato PowerPoint. Per la valutazione si terrà conto della qualità della presentazione, della buona padronanza della terminologia tecnico-scientifica e del livello di approfondimento degli argomenti presentati. Il docente valuterà durante l’esposizione di intervenire con domande qualora lo ritenesse necessario per la chiarezza della trattazione.
Al candidato saranno, in seguito, poste due domande che spaziano su tutto il programma.
Il voto finale sarà formulato tenendo conto del livello di conoscenza dei contenuti, della capacità di analisi, di sintesi e di collegamenti interdisciplinari, della capacità di senso critico e della chiarezza espositiva.

Luogo lezioni

Ex Facoltà di Agraria
via San Camillo de Lellis snc
Viterbo

Orario lezioni

come da orario pubblicato sul sito

Comunicazioni

Il giorno e l'orario di ricevimento vengono concordati inviando una richiesta al docente all'indirizzo di posta elettronica: ficca@unitus.it

Link a materiale didattico

non presente