Please Wait
Statuto

Legge 3 aprile 1979, n. 122 (istitutiva Università statale della Tuscia)


Statuto di Ateneo


 

Logo dell'Università degli Studi della Tuscia (fino al 28/02/2020)
formato jpg [245K bmp compresso [~1Mb]
 

Logo dell'Università degli Studi della Tuscia (a partire dal 28/02/2020)
formato png [220K], eps [~2Mb],

 


ATTI PREPARATORI DELLO STATUTO DI ATENEO

2012: Organo di cui all'art. 2, c.5, legge 30 dicembre 2010, n. 240

Riferimenti normativi e documenti ministeriali
  1.  Legge 30 dicembre 2010, n. 240 “Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario”

 Atti relativi all’Organo di cui all’art. 2, c.5, della legge n.240/2010

  1. Criteri per designazione componenti Organo:  SA del 21.2.2011 CdA del 22.2.2011
  2. Designazione componenti Organo: CdA del 3.3.2011 SA del 3.3.2011
  3. Istituzione Organo – D.R. n.210/11 del 7.3.2011
  4. Prima convocazione dell'Organo: nota rettorale del 7.3.2011 n. 2482 - La prima riunione è stata rinviata al giorno 18 marzo 2011 (ore 11,00-12,30), nota mail del 9.3.2011
  5. Regolamento per il funzionamento dell'Organo (approvato nella riunione del 25.3.2011)
  6. Calendario riunioni dell'Organo (approvato nella riunione del 25.3.2011)
  7. Integrazione Organo -D.R. 846/11 dell'11.10.2011

Riunioni dell'Organo

  1. Riunione del 18.3.2011: verbale n. 1
  2. Riunione del 25.3.2011: convocazioneverbale n. 2
  3. Riunione dell'8.4.2011: convocazioneverbale n. 3
  4. Riunione del 29.4.2011: convocazioneverbale n. 4; testo articolo "Rettore"
  5. Riunione del 16.5.2011: convocazioneverbale n. 5
  6. Riunione del 10.6.2011: convocazioneverbale n. 6; testo articolo "Senato Accademico"; stralcio Statuto
  7. Riunione dell'8.7.2011: convocazioneverbale n. 7;
  8. Riunione del 18.7.2011: convocazioneverbale n.8; testo articolo"Consiglio di Amministrazione"
  9. Riunione del 27.7.2011: convocazioneverbale n.9; testo articolo "Nucleo di Valutazione"
  10. Riunione del 13.9.2011: convocazioneverbale n. 10; testo articolo "Collegio dei Revisori dei Conti"
  11. Riunione del 29.9.2011: convocazioneverbale n. 11;testo Titolo V (L'Amministrazione dell'Università)
  12. Riunione del 3 ottobre 2011: convocazioneverbale n. 12;testo Titolo IV (Le strutture didattiche, di ricerca e di servizio)
  13. Riunione del 12 ottobre 2011: convocazioneverbale n. 13;Testo Titolo I, Titolo II e Titolo III
  14. Riunione del 17 ottobre 2011: convocazione;  verbale n. 14;Testo Statuto
  15. Riunione del 20 marzo 2012: convocazioneverbale n. 15;Testo Statuto

 

 2009: Governance e sistema universitario

Riferimenti normativi e documenti ministeriali

  1. Art. 1-ter, comma 2, del D.L. 31 gennaio 2005, n. 7, convertito nella legge 31 marzo 2005, n. 43 - Programmazione e valutazione delle Università; (link)

  2. D.M. 3 luglio 2007, n. 362 - Linee generali di indirizzo della programmazione delle Università per il triennio 2007/2009; (link)

  3. Patto per l'Università e la Ricerca - 2 agosto 2007; (link)

  4. Documento della commissione tecnica della finanza pubblica - 31 luglio 2007; (link)

  5. D.M. 506/2007 indicatori per la programmazione triennale (link)

  6. Regolamento concernente la struttura ed il funzionamento dell'agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) (link)

Indice dei documenti

  1. Rapporto Astrid sull'Università - Strumenti per cambiare - settembre 2005; (link)

  2. Università Italiana, università europea - Quaderno n. 3 della Associazione Treellle (parte terza - tema della Governance Universitaria); (link)

  3. Documento della Commissione Cultura della CRUI pubblicato su "Il Foglio" del 22 aprile 2004; (link)

  4. Documento sulla Governance approvato dall'Assemblea Generale CRUI il 17 giugno 2004; (link)

  5. Documento sulla Governance della Costituente della CRUI del 20 febbraio 2006; (link)

  6. G. Capano, Una riforma coraggiosa per l'Università, in Il Mulino, n. 5, 2004; (link)

  7. Sulla forma di governo delle Università e del sistema universitario: alla ricerca dei principi - Vincenzo Milanesi -18 febbraio 2007; (link)

  8. Atti del Convegno Governance istituzionale degli Atenei pubblici: uno sguardo all'estero - Lucca 27 luglio 2006; (link)

  9. Nota di sintesi Analisi delle politiche educative- OCSE 2003; (link)

  10. Quattro riforme per rilanciare l'università italiana, Lorenzo Marrucci - Marzo 2006; (link)

  11. Rassegna di articoli di quotidiani sulla governance universitaria:

  12. Conferenza stampa del 16 aprile 2008 sulla Governance - rassegna stampa:

  13. Intervista ad Andrea Lenzi, Presidente CUN (link)

  14. Evoluzione dei meccanismi di governance in Europa:

    1. governance of European Universities (link)

    2. wroclaw conclusions (link)

    3. France new university law 2007 (link)

    4. Barcelona EUA Conference (link)

    5. Autonomy and Governance in Higher Education (link)

Bibliografia

  1. B. Clark, Creating Entepreneurial University , Elsevier, 1998;

  2. C. Kerr, Higher education cannot escape history: issues for the twenty-first century,State University of New York Press, 1994;

  3. A. Mari, Organizzazione e funzionamento delle Università, IPSOA, 2005;

  4. A. Paletta, Il Governo dell'Università, il Mulino, 2004.

Note rettorali

  1. nota prot. n. 549 del 8 ottobre 2007 (link)

  2. nota prot. n. 673 del 3 dicembre 2007 (link)

  3. nota prot. n. 700 del 14 dicembre 2007 (link) (comunicazione Presidente S.A. 10/12/07) (intervento Ministro Mussi) (Disegno di Legge Mussi-Governance degli Atenei)

  4. nota prot. n. 1985 del 6 marzo 2008 - Convocazione Conferenza di Ateneo (link) (intervento del Rettore)

  5. nota prot. n. 2621 del 2 aprile 2008 - Convocazione Seduta Congiunta (link)

  6. nota prot. n. 181 del 23 aprile 2008 (link) e verbale della Conferenza di Ateneo del 14 marzo 2008 (link)

  7. verbale n. 11 seduta congiunta SA-CdA del 10 aprile 2008 (link)

Organismo di cui alla delibera della seduta congiunta SA-CdA del 10 Aprile 2008

  1. decreto rettorale n. 413/08 del 24 aprile 2008: indizione elezioni delle rappresentanze ai fini della istituzione dell'Organismo con funzione di redigere una proposta di revisione statutaria in materia di governance di Ateneo. (link)

  2. Risultati elezioni delle rappresentanze ai fini della istituzione dell'Organismo con funzione di redigere una proposta di revisione statutaria in materia di Governance d'Ateneo (link)

  3. decreto rettorale n. 460/08 del 13 maggio 2008: istituzione, nomina e convocazione Organismo con funzione di redigere una proposta di revisione statutaria in materia di governance di Ateneo (link)

  4. Seduta del 15 maggio 2008 (Insediamento Organismo e adozione norme per organizzazione lavori) (link)

  5. Regolamento (link)

  6. Calendario e programma dei lavori (link)

  7. Seduta del 27 maggio 2008 (link) (link)

  8. Seduta del 10 giugno 2008 (link) (link)

  9. Seduta del 24 giugno 2008 (link) (link)

  10. Seduta del 10 luglio 2008 (link) (link)

  11. Seduta del 17 settembre 2008 (link) (link)

  12. Seduta del 23 settembre 2008 (link) (link)

  13. Seduta del 02 ottobre 2008 (link) (link)

  14. Seduta del 14 ottobre 2008 (link) (link)

  15. Seduta del 22 ottobre 2008 (link) (link)

  16. Seduta del 28 ottobre 2008 (link) (link) (link)

Seduta congiunta SA-CdA del 19 novembre 2008 (link) (link) (link)

Decreto Rettorale n.49/09 del 21 gennaio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n.20 del 26 gennaio 2009 (link)