Please Wait
Area Imprese
Il mondo imprenditoriale, le organizzazioni rappresentative del territorio, gli ordini professionali possono rivolgersi all'Ufficio ricerca e rapporti con le imprese - Sportello Unitusjob - per effettuare presentazioni aziendali, partecipare a Career day, proporre vacancy lavorative (tirocini formativi post lauream e/o contratti di alto apprendistato formazione e ricerca, costratti di lavoro e project work) e pubblicare company profile.
Per accedere ai servizi di placement occorre compilare il modulo di accesso ai servizi placement aziende e invialo all'indirizzo PEC protocollo@pec.unitus.it e unitusjob@unitus.it
Lo Sportello Unitusjob riceve  nei seguenti orari : dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso il complesso del Rettorato, Via S.M in Gradi, 4, I Piano, Viterbo.
 
Al fine di divulgare e far conoscere alle imprese le tecnologie progettate e sviluppate che innovano e qualificano il nostro territorio nonché, di effettuare una ricognizione sulla domanda di formazione che proviene dal mondo della produzione, dei servizi e delle professioni è stato prediposto un questionario rivolto ai docenti e ai ricercatori che ha l’obiettivo di creare un data base nel quale verranno censiti i rapporti già esistenti tra le aziende e l’Ateneo (QUESTIONARIO RAPPORTI CON LE IMPRESE DOCENTI TUSCIA \OFFERTA)
 
Al fine di poter definire l'offerta formativa annuale, l'Ateneo organizza periodicamente giornate di Consultazione con le parti sociali. Gli incontri sono volti ad evidenziare le esigenze degli stake holders nei confronti di coloro che si sono laureati e per l'identificazione dei fabbisogni formativi del mondo del lavoro.
Per la consultazione con le parti sociali è stato predisposto un questionario rivolto alle aziende che ha l'obiettivo di coinvolgere le imprese durante la fase di programmazione (QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI\DOMANDA )
Di seguito i verbali degli incontri della Consultazione con le parti sociali