Please Wait
Come attivare un tirocinio post-lauream

In ottemperanza al DPCM 10/04/2020 ,  si comunica che fino a nuove disposizioni governative, le attività e i servizi resi agli studenti e ai laureati da parte dello sportello unitusjob saranno garantite unicamente da remoto.  Di seguito si indicano i contatti dell'ufficio:

Sportello UnitusJob - Ufficio Ricerca e Rapporti con le Imprese Tel/ 0761357991 – 0761-357982 - 0761-357962
Fax 0761/357919 email: unitusjob@unitus.it

I tirocini formativi e di orientamento sono rivolti a coloro che hanno conseguito un titolo di studio: laurea, laurea magistrale, scuola di specializzazione, dottorato di ricerca, master universitario di primo e di secondo livello presso l’Università degli Studi della Tuscia, consentendo di realizzare un’esperienza lavorativa per un massimo di 6 mesi presso un’Azienda/Ente attraverso la stipula di una convenzione con l’Ateneo.

La normativa di riferimento è quella della Regione presso la quale viene svolto il tirocinio.
La Regione Lazio, con Delibera di Giunta Regionale n. 576 del 2 agosto 2019, (allegato A) ha previsto un rimborso spese minimo mensile di € 800  a favore del tirocinante a carico dell’Ente/Anzienda ospitante.
L'Università degli Studi della Tuscia con Decreto Rettorale n. 661/2018 ha emanato il Codice Etico per l'attivazione di tirocini formativi extra-curriculari con l'obiettivo di tutelare tutti i laureati coinvolti, garantendo loro formazione e competenze qualificate.
Per attivare un tirocinio:
  1. Inoltrare  il “modulo di accesso tirocinante” a unitusjob@unitus.it a cura dell’aspirante al tirocinio;
  2. Inoltrare  il modulo di accesso ai servizi placement aziende a cura dell’azienda/ente ospitante tramite tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.unitus.it e in CC unitusjob@unitus.it ai fini dell’attivazione della convenzione.
  3. Al termine del tirocinio occorre compilare il modulo di messa in trasparenza e il questionario di valutazione finale del tirocinio a cura dell'azienda

 Ciascun Dipartimento ha individuato il proprio Referente Placement al quale i tirocinanti extra curriculari dovranno far riferimento, che si riportano di seguito.

Inoltre ai rispettivi link si può accedere alle convenzioni per tirocini curriculari :

  • DAFNE  Referente Placement - Dott. Massimo Cecchini e-mail cecchini@unitus.it
  • DEB  Referente Placement  - Dott. Bruno Mattia Bizzarri e-mail bm.bizzarri@unitus.it
  • DEIM Referente Placement - Dott. Marco Marconi e-mail marco.marconi@unitus.it
  • DIBAF Referente Placement - Prof. Francesco Buonocore e Prof. Nico Sanna  e-mail fbuono@unitus.it  n.sanna@unitus.it 
  • DISTU Referente Placement - Prof. Luigi Principato e-mail lprincipato@unitus.it
  • DISUCOM Referente Placement - Dott. Di Gregorio Luigi e-mail ldigregorio@unitus.it 

      Convenzioni attivate solo per i tirocini post-lauream a seguito dell'entrata in vigore delle normative regionali di riferimento adottate ai sensi dell’Accordo della Conferenza Stato Regioni del 25 maggio 2017, dal titolo “Linee-guida in materia di tirocini”.

ENZA ZADEN ITALIA RESEARCH

29/03/2021

ROMA GAS & POWER

03/04/2021

CONFAGRICOLTURA

25/03/2021

GELKO S.P.A

22/02/2021

AZIENDA ACCIAI SPECIALI TERNI SPA

17/12/2020

BDO ITALIA SPA

17/12/2020

ACCIAI SPECIALI TERNI

17/12/2020

FIDEURAM VITA S.P.A.

01/11/2020

DUBOURDIEU (EARL DOMAINE DENIS)

28/10/0201

AZ. AGR BARONE DI MICELI SOC. COOP

14/09/2020

CASTEL DE PAOLIS 2010 AZIENDA AGRCOLA S.R.L.

04/09/2020

C.S.I. COMPAGNIA SURGELATI ITALIANA S.P.A.

02/08/2020

JUSWEB S.R.L.

19/07/2020

Si riporta a titolo esemplificativo solo lo schema di Convenzione e Piano Formativo allegato alla D.G.R. 576/2019 della Regione Lazio.

Per ulteriori informazioni relative all'attivazione di un tirocinio rivolgersi all'Ufficio Ricerca e Rapporti con le Imprese - Sportello Unitusjob - ai numeri 0761/357962-982-991 oppure inviare una e-mail all'indirizzo: unitusjob@unitus.it