TIPOLOGIA: nuova varietà vegetale
TITOLO: Solenero
INVENTORE: Andrea Mazzucato, Leonardo Varvaro, Giampiero Soressi, Alfredo Fabi, Maurizio Enea Picarella, Enrico Santangelo, Mariagrazia Antonelli
TITOLARE: Università degli Studi della Tuscia, Scuola Superiore "S.Anna" di Pisa, Università di Pisa, di Modena e Reggio Emilia
REGISTRAZIONE: EU46942 del 06 giugno 2017
AMBITO TERRITORIALE DI TUTELA (Internazionale): Europa
AREA: ortofrutticola
BREVE ABSTRACT:
Il pomodoro Solenero ha una buccia nera, ricca di antociani, e una polpa rossa, ricca di licopene. È più resistente alle principali malattie fungine che tipicamente attaccano i pomodori grazie alla pigmentazione scura presente anche nel fusto e nelle foglie, essendo stato dimostrato che inoculando un fungo nel frutto, il fungo non si è sviluppato.L’obiettivo raggiunto, è quello di avere concentrato in un unico alimento le proprietà nutraceutiche e benefiche del pomodoro e dei frutti a buccia nera, come il mirtillo e l’uva nera.