TIPOLOGIA: Brevetto
TITOLO: Disidratatore dinamico per ortofrutticoli basato su tecnologia IoT (internet of Things)
INVENTORE: Riccardo Massantini (47%), Roberto Moscetti (47%), Flavio Raponi (6%)
TITOLARE: Università degli Studi della Tuscia di Viterbo
DATA DI DEPOSITO: la domanda di brevetto (n. 102016000107635) è stata presentata il 25/10/2016. Il rapporto di ricerca è stato stilato in data 28/07/2017 ed attualmente il brevetto è in procinto di essere sottoposto alla seconda ed ultima fase di valutazione.
AMBITO TERRITORIALE DI TUTELA (Internazionale): Nazionale.
AREA: Industrie produttrici/sviluppatrici di essiccatori domestici, produttori di sensori elettronici da implementare al disidratatore, produttori di applicazioni compatibili con i più comuni sistemi operativi, smartphone e tablet, produttori di prodotti disidratati interessati ad estendere l’uso ad impianti di essiccazione industriale
BREVE ABSTRACT:
Il disidratatore domestico oggetto del brevetto è stato sviluppato secondo il paradigma degli Internet of Things. Lo strumento è quindi costantemente connesso ad internet ed è in grado di comunicare con l’utilizzatore attraverso pc, smartphone e tablet. Nel dettaglio, è configurato affinché fornisca al consumatore informazioni in tempo reale riguardo all’andamento del processo di disidratazione. Inoltre, in maniera del tutto automatizzata, il disidratatore è in grado di adattare dinamicamente i parametri di funzionamento del processo in base alla tipologia di alimento, in modo da ottimizzare o diversificare le caratteristiche del prodotto finito.