L'Università degli Studi della Tuscia ha aderito alla federazione Eduroam (Education Roaming), che consente l'accesso sicuro alla rete informatica degli enti di ricerca nazionali e internazionali federati, attraverso la connessione alla rete wi-fi.
In pratica, aderendo ad Eduroam, l'Università della Tuscia è in grado di offrire l'accesso alla propria rete wi-fi a tutti gli utenti che provengono da un ente della Federazione, e permette ai propri utenti di utilizzare la rete Wi-Fi degli altri enti federati.
Questo significa che ogni qualvolta un utente di Unitus si trovi ospite di un ente nazionale o internazionale che aderisce ad Eduroam potrà collegarsi alla rete Wi-Fi "eduroam" dell'ente ospitante utilizzando però le credenziale di Unitus senza la necessità di ulteriori formalità presso l'istituto ospitante.
Viceversa un utente di altro ente che si trovi ospite nel nostro Ateneo potrà utilizzare la rete "eduroam" di Unitus utilizzando le credenziali del suo ente.
Per gli utenti di Unitus le credenziali di accesso sono le stesse utilizzate per gli altri servizi di ateneo (Wi-Fi, posta elettronica, portale docente,...).
IMPORTANTE:
Per il personale docente e non docente lo username va sempre digitato con l'aggiunta del suffisso "unitus.it"
Per gli studenti il suffisso da aggiungere è invece "studenti.unitus.it" La password resta invariata.
Maggiori informazioni al riguardo possono essere richieste all'Ufficio reti trasmissione dati (sig.Fernando Melaragni - 0761.357769 - email fmela@unitus.it).
Eduroam in Europa:
Il servizio eduroam è un servizio confederato, fornito grazie alla collaborazione di 36 federazioni nazionali.
Queste federazioni coinvolgono centinaia di Università ed Istituti, la maggior parte dei quali gestisce autonomamente la propria infrastruttura di servizio.
<sito europeo eduroam>
Eduroam in Italia:
La Federazione italiana è coordinata dal Consortium Garr, che la rappresenta presso le altre federazioni e confederazioni. Lo scopo della Federazione Italiana Eduroam è di facilitare l'accesso alla rete GARR e alle altre reti ad essa connesse agli utenti mobili (roaming users) delle organizzazioni partecipanti (servizio Eduroam).
<sito italiano eduroam>
Guarda il video su youtube:
Nella mappa che segue sono riportati a livello mondiali tutti gli enti afferenti alla federazione che possono essere trovati nel sito ufficiale di eduroam www.eduroam.org
Configurazione
Gli utenti della rete Wi-Fi dell'Università della Tuscia possono utilizzare i servizi eduroam usando i seguenti parametri di configurazione:
SSID |
eduroam |
Modalità di autenticazione |
802.1X (Utente o Computer) |
Tipo di sicurezza |
WPA2-Enterprise |
Tipo di crittografia |
AES |
Metodo di autenticazione |
EAP-TTLS |
Protocollo di autenticazione |
PAP |
Convalida del server |
nessuna (lasciare le caselle senza spunta) |
Guide: