Please Wait
Orientamento in ingresso e Tutorato in itinere

Il servizio di orientamento e tutorato in itinere è teso a favorire un efficace inserimento degli studenti nel percorso formativo del Corso di Studio (CdS) e si articola in una serie di iniziative volte ad offrire allo studente informazioni, consigli e supporto per affrontare al meglio e in modo consapevole le difficoltà del percorso di studi.
Il servizio di assistenza e tutorato in itinere del CdS prevede come figure di riferimento: il Presidente del CdS; il Docente-Tutor; la Segreteria Didattica DIBAF (per la gestione online del piano di studio e la prenotazione agli esami); il Tutor accademico di tirocinio (per l'assistenza durante i tirocini in azienda); gli Studenti Tutor.

Tutti i docenti del CdS sono inoltre a disposizione degli studenti, in orari e giorni stabiliti, per chiarimenti circa il programma svolto.

Al momento dell'immatricolazione/iscrizione al corso di laurea/laurea magistrale, ciascuno studente del DIBAF viene “affidato” ad un Docente-Tutor del CdS di appartenenza. Il Docente-Tutor affianca lo Studente per l'intera durata del percorso formativo allo scopo di:
a) fornire informazioni riguardanti la struttura e le attività didattiche, organizzative, amministrative e di servizio dell'Ateneo, del DIBAF e del CdS;
b) consigliare lo studente nell'attività di studio, aiutandolo a
- sviluppare la capacità di organizzare, percorrere e correggere l'itinerario formativo;
- acquisire un metodo di studio efficace;
- affrontare le difficoltà inerenti la comprensione delle attività formative da svolgersi lungo il percorso di studi;
c) incentivare e promuovere la comunicazione diretta dello studente con il corpo docente;
d) rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi e ad un'attiva partecipazione alle diverse attività formative;
e) assistere lo studente nella scelta dell'area disciplinare in cui svolgere dell'elaborato finale/tesi magistrale, al fine di valorizzarne le competenze, le attitudini e gli interessi.

Docenti Tutor a.a. 2014/15
Dott. Andrea Bellincontro (bellin@unitus.it)
Dott. Rinaldo Botondi (rbotondi@unitus.it)
Prof. Gabriele Chilosi (chilosi@unitus.it)
Prof. ssa Diana De Santis (desdiana@unitus.it)
Prof. Marco Esti (esti@unitus.it)
Prof. Riccardo Massantini (massanti@unitus.it)
Prof. Fabio Mencarelli (mencarel@unitus.it)
Prof. Mauro Moresi (mmoresi@unitus.it)
Prof. Maurizio Ruzzi (ruzzi@unitus.it)

 

Il servizio di Orientamento e Tutorato in itinere è coadiuvato dal lavoro di Studenti-tutor che hanno il compito di raccogliere ed indirizzare le richieste degli studenti agli uffici, al Presidente del CdS, alle commissioni competenti, o ai singoli docenti.
Gli Studenti-tutor sono a disposizione degli studenti sia grazie allo sportello di tutorato, aperto da lunedì a giovedì dalle 12:30 alle 13:30, che attraverso contatto via e-mail (tutordibaf@unitus.it).
Gli Studenti-tutor sono un punto di riferimento anche per gli studenti Erasmus in mobilità in entrata e partecipano all'organizzazione delle varie iniziative didattiche del dipartimento e del corso di studi.