Please Wait
Conoscenze e competenze

Il laureato magistrale in Biotecnologie Industriali per la Salute e il Benessere (classe LM-08) avrà:

 

- competenze teorico-pratiche in ambito genetico/molecolare che permettano di condurre attività di ricerca anche in relazione al rischio legato ai procedimenti biotecnologici sulla base di nozioni normative riguardanti la sicurezza nelle biotecnologie;

- competenze nel campo delle scienze omiche (ingegneria genetica, proteica e metabolica) necessarie allo svolgimento di attività di ricerca di base e applicata, avvalendosi anche di tecniche del DNA ricombinante, per lo sviluppo e la produzione di molecole di interesse biotecnologico;

- competenze teorico-pratiche negli ambiti delle biotecnologie microbiche e delle fermentazioni utili in applicazioni di tecnologie e processi fermentativi per la produzione beni e servizi biotecnologici e per il recupero e la valorizzazione dei prodotti/sottoprodotti ottenuti;

- competenze teorico-pratiche relative a tecniche e strumentazioni che permettano di condurre analisi strutturali e funzionali delle macromolecole biologiche e di molecole bioattive da sviluppare in ambito biotecnologico; queste competenze permetteranno anche di utilizzare banche dati e svolgere analisi computazionale e modellistica molecolare per lo studio di molecole bioattive;

- competenze generali relative alla sostenibilità e alla bioeconomia che consentano lo studio e messa a punto di processi e prodotti ottenuti attraverso la valorizzazione delle sostanze bioattive di origine naturale;

- competenze chimiche, biochimiche e molecolari per ottenere nanomateriali di potenziale interesse biotecnologico;

- competenze generali in ambito biotecnologico finalizzate allo sviluppo dell’innovazione scientifica e tecnologica in ambiti correlati con le discipline biotecnologiche.