Please Wait
Presentazione

Denominazione del corso: Tecnologie Alimentari ed Enologiche

Nome inglese: Food and Wine Technologies

Classe di Laurea: L-26 - Scienze e tecnologie alimentari

Titolo rilasciato: Diploma di laurea in classe L-26

 

 

Obiettivo del corso

La laurea in Tecnologie Alimentari ed Enologiche consente di acquisire una solida preparazione interdisciplinare nel settore alimentare, viticolo ed enologico, e forma laureati capaci di operare con competenza ed in autonomia in tutte le fasi della filiera che vanno dalla produzione al consumo dei prodotti alimentari ed enologici, compresa la capacità di agire per garantire la sicurezza igienico-sanitaria e la qualità dei prodotti, nonché la loro conservazione e distribuzione.

Il corso ha carattere professionalizzante con un approccio pratico-applicativo tale da consentire un facile e rapido inserimento del laureato nel mondo del lavoro.

 

Il corso di studi NON è a numero chiuso ed è articolato nei seguenti curricula:

La scelta del curriculum deve essere effettuata al momento dell'immatricolazione.

 

Il curriculum in Viticoltura ed Enologia è l'unico percorso didattico dell'Università della Tuscia che, in ottemperanza alla legge n. 129 del 10 aprile 1991 e successive modificazioni, consente l'abilitazione alla professione di Enologo.

 

Segreteria Didattica

E-mail: s.didat.dibaf@unitus.it
Tel.: 0761 35 75 83 (Tania Meschini)

Tel.:0761 35 71 66 (Maria Cocozza)

Tel.: 0761 35 75 44 (Rosella Lisoni)

 

Segreteria Studenti Unica

E-mail: segreteriaunica@unitus.it

Tel.: 0761 35 77 98

 

Coordinamento del Corso di Studi

Riccardo Massantini (Coordinatore del Corso di Studi)

Roberto Moscetti (Segretario del Corso di Studi)

Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (DIBAF)

E-mail ccs_tae@unitus.it

Tel. 0761 35 74 96

 

Rappresentante degli studenti

Altea Cellini

E-mail altea.cellini@studenti.unitus.it

 

Link utili