SEZIONE DEL SITO RISERVATA AGLI STUDENTI CHE SEGUONO IL CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE EROGATO A VITERBO
Titolari del corso: Prof. Alessandro Mechelli - Prof. Vincenzo Sforza
MATERIALE DIDATTICO RELATIVO ALLA PARTE GENERALE DEL CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE
00. Presentazione del corso
01. Slide economia aziendale parte prima (bisogni, beni, aziende e soggetti aziendali)
02. Slide economia aziendale parte seconda (configurazioni di capitale e competenza economica)
03. Slide economia aziendale parte terza (evoluzione del concetto di azienda)
04. Slide economia aziendale parte quarta (funzione, fine e gestione aziendale)
05. Slide economia aziendale parte quinta (modello a raggiera)
06. Slide di economia aziendale parte sesta (valore aggiunto) + Esercitazione valore aggiunto (new)
07. Slide di economia aziendale parte settima (autofinanziamento)
08. Slide di economia aziendale parte ottava (fabbisogno di finanziamento e fonti di copertura)
09. Slide di economia aziendale parte nona (analisi dei costi) + Dispensa contabilità costi
10. Slide di economia aziendale parte decima (produttività economica)
MATERIALE DIDATTICO RELATIVO ALLA PARTE CONTABILE DEL CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE
01. Dispensa contabilità
02. Metodologia della rilevazione contabile
03. Esercitazione riepilogativa
04. Esercitazione_testo e soluzione
FORMAT D'ESAME
01. Format senza soluzione
02. Soluzione fac-simile
03. Format 2 senza soluzione
04. Soluzione format 2
05. Format 3
06. Soluzione terzo format
ESITI PROVE SCRITTE E CONVOCAZIONI PROVE ORALI
Esiti prova scritta 28 gennaio (prova orale lunedì 3 febbraio a partire dalle h. 14.30 in aula 3 via del paradiso).
Esiti prova scritta 20 febbraio (prova orale giovedì 27 febbraio a partire dalle h. 09.30 nello studio dei docenti, primo piano stanza 17, di via del paradiso).
*****************************************************************************************************************************************************************
SEZIONE DEL SITO RISERVATA AGLI STUDENTI CHE SEGUONO IL CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE EROGATO A CIVITAVECCHIA
Titolare del corso: dott. Riccardo Cimini
00. Presentazione del corso (materiali didattici, programma d'esame e regoel d'esame)
- PARTE GENERALE DEL PROGRAMMA
01. Appunti_di_lezioni
02. Slide a supporto della parte generale
- PARTE APPLICATIVA DEL PROGRAMMA
01. Reddito e capitale (metodologia della PD)
02. Aspetti economici della gestione (parte 1)
03. Aspetti economici della gestione (parte 2)
04. Aspetti finanziari della gestione e analisi dei costi
ESERCIZI SULLA PARTITA DOPPIA DA SVOLGERE PER CASA E FORMAT D'ESAME
01. Esercitazione riepilogativa fascicolo A (soluzione)
02. Esercizio su competenza economica e calcolo del reddito (soluzione)
03.Esercitazione ratei e risconti (soluzione)
04. Seconda esercitazione su ratei e risconti (soluzione)
05. Prova scritta Civitavecchia
06. Prova di autovalutazione del 21 dicembre 2018
07. Esiti prova scritta 20 dicembre 2019
*********************************************************************************************************************
SEZIONE DEL SITO RISERVATA AGLI STUDENTI CHE SEGUONO IL CORSO DI RAGIONERIA EROGATO A CIVITAVECCHIA
Titolare del corso: dott. Riccardo Cimini
00. Presentazione_del_corso
01. Impostazione della metodologia della Partita doppia secondo il Metodo Amaduzzi
02. Slide parte contabile
03. Panorama e aspetto formale da proiettare
04. Parte sostanziale (1 di 2)
05. Parte sostanziale (2 di 2)
06. Format d'esame (il format deve essere svolto a casa e sarà corretto mercoledì 18 dicembre durante la lezione pomeridiana di ragioneria)
07. Esiti prova scritta 20 dicembre 2019