Please Wait
ICOS-ETC

ICOS Ecosystem Thematic Centre


ICOS (Integrated Carbon Observation System) è una Infrastruttura di Ricerca Europea classificata come “landmark” nell’ambito delle infrastrutture ESFRI che opera nel monitoraggio dei gas serra in tre diverse componenti (atmosfera, ecosistemi e oceani). E’ composta da una serie di siti di misura e da tre centri tematici dedicati alle tre componenti.

 

L’ICOS Ecosystem Thematic Centre (ICOS ETC) è responsabile per il coordinamento ed il processamento della componente ecosistemica che è composta da più di 80 stazioni di misura dei flussi di gas serra (GHGs) con la tecnica dell’eddy covariance. ICOS ETC è coordinato dal Centro euroMediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) e dall’Università della Tuscia ed ha delle componenti in Belgio (Università di Antwerp) e Francia (INRAE).

 

Presso il Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici Agroalimentari e Forestali è ospitata la direzione ed il centro per il processamento dei dati di flusso e meteorologici, con competenze che coprono tutti gli aspetti, dai diversi sensori, al setup delle stazioni, il processamento e controllo di qualità fino alla diffusione dei dataset finali.

 

L’ICOS ETC è connesso inoltre alle attività didattiche sia della LM Internazionale, con un insegnamento specifico dal titolo “Monitoring Terrestrial Ecosystems Carbon Cycle (ICOS)”, che nelle attività orientate agli studenti di Dottorato di Ricerca.

 

Sito web ICOS ETC: http://www.icos-etc.eu
Sito web ICOS: http://www.icos-ri.eu


Per saperne di più:
Email generale: info@icos-etc.eu
Direttore ETC: Prof. Dario Papale: darpap@unitus.it