Please Wait
Ordinamento Didattico 2016/17

Nuovo corso inter-ateneo in classe LM-70

 

Il test di verifica dell’adeguata preparazione personale per il curriculum Tecnologie Alimentari (sede Viterbo) si svolgerà venerdì 14 ottobre (ore 15:30) nell’Aula Tonda di Agraria (piano terra, Blocco B di Agraria)

 

Presentazione del corso

Il corso di laurea magistrale inter-Ateneo in Scienze e Tecnologie Alimentari (LM-STA), classe LM-70, è il risultato della sinergia tra il dipartimento DIBAF dell’Università della Tuscia e i dipartimenti di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”, Biologia Ambientale, Chimica e Management dell’Università La Sapienza di Roma. Il corso inter-Ateneo si propone di formare figure professionali dotate delle basi scientifiche e della preparazione teorica e pratica necessarie per svolgere attività di programmazione, gestione, controllo, coordinamento e formazione nei settori della produzione, ricerca e sviluppo, conservazione, distribuzione e somministrazione di alimenti e bevande.

Il corso è articolato su due curricula: Tecnologie Alimentari (sede Viterbo) e Qualità e Valorizzazione (sede Roma). I due curricula prevedono attività formative comuni nelle aree delle tecnologie alimentari, della microbiologia alimentare e del diritto alimentare che sono fruibili in aula (per gli studenti dell’Università della Tuscia) o in teledidattica sincrona (per gli studenti dell’Università La Sapienza).

Referente del corso Unitus

Prof. Maurizio Ruzzi

Tel. 0761357317

ruzzi.maurizio@studenti.unitus.it

Struttura didattica Unitus

Via S. Camillo de Lellis, snc

Tel. 0761 357583 - 412

s.didat.dibaf@unitus.it

 

La descrizione completa del corso è disponibile anche sul sito "UNIVERSITALY"

Orario delle lezioni II semestre rev.6