News
Please Wait
Seminario: DE-FIGURARE - Iconofobie e iconoclastie a Bisanzio e altrove
12-13 maggio 2021 ore 15:00

 

Laurea magistrale interclasse in Archeologia e storia dell’arte. Tutela e valorizzazione (LM2/LM89)

Seminario a cura di Maria Raffaella Menna e Simona Rinaldi
In un centinaio di mosaici cristiani dell’area siropalestinese un’intenzionale distruzione compiuta in epoca protoislamica ha colpito le figure zoomorfe ed antropomorfe senza, tuttavia, azzerarle. Il termine composto ‘de-figurare’ intende render conto del valore positivo di questa ‘sottrazione’ che, garantendo la persistenza dell’immagine mimetica, porta di nuovo in campo la questione della figurazione.

Partendo da questo specifico fenomeno e da Bisanzio, con l’importante spartiacque dell’Iconoclastia, si vuole esplorare l’ambivalenza dell’immagine ‘negata’ attraverso alcuni casi di studio pertinenti ad ambiti culturali distanti nello spazio e nel tempo, ma accomunati da un’analoga attitudine de-figurativa o perché l’immagine è elusa fin dall’origine o perché è respinta o revisionata o risemantizzata post factum.

LINK: https://meet.google.com/rru-vvop-bkf

locandina