Please Wait
Provvedimenti e Linee guida

L'Università degli Studi della Tuscia è impegnata a seguire con grande attenzione l'evoluzione dei fatti relativi alla diffusione del Coronavirus al fine di garantire che siano assunte le adeguate misure di prevenzione per la comunità universitaria. A tal fine l'Ateneo applica le misure disposte dalle autorità sanitarie per affrontare l'emergenza COVID-19. 

Vista l'emergenza sanitaria e considerate le nuove misure governative in merito alla possibilità di movimento dei lavoratori, al fine di garantire le dovute attività di monitoraggio e prevenzione, l’Ateneo ha predisposto una procedura informatica per il rilevamento delle presenze negli edifici universitari degli studenti, del personale che svolge attività didattica e/o di ricerca e degli esterni visitatori.

 
Per dichiarare la presenza in specifici giorni/ore e specifici locali dell’Ateneo, personale docente, dottorandi, assegnisti di ricerca, contrattisti, borsisti, stagisti, tirocinanti e personale degli spin off sono invitati a compilare il form all’indirizzo bit.ly/unitus_monitor_covid, in modo da poter essere tempestivamente contattati nel caso in cui si verifichi una riscontrata positività al COVID-19.
 
La presenza degli studenti che frequentano le lezioni è rilevata attraverso il sistema di prenotazione del posto in aula, gestito dal portale Gomp.
 
Gli esterni (visitatori, ospiti, fornitori) e gli studenti, limitatamente ad attività diverse dalla lezione in presenza, sono invece tenuti a compilare, firmare e portare con sè il modulo di autocertificazione disponibile qui.

 

Si richiama l'attenzione sulla necessità di adottare le corrette misure di prevenzione indicate dalle autorità competenti.

Provvedimenti del Governo e in vigore

DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52 Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44 Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41 Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.
Ordinanza ministeriale 12 marzo 2021 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza Covid-19 - Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto
DL 13 Marzo 2021 Misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19
DPCM 2 Marzo 2021 Misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19
DPCM 14 gennaio 2021 Misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza da Covid 19
Decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172 Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19
DPCM 3 dicembre 2020 Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale

DECRETO-LEGGE 2 dicembre 2020, n. 158

Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19

Legge 27 novembre 2020, n. 159 Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020
DPCM 3 novembre 2020 Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
DPCM 24 ottobre 2020 Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
DPCM 18 ottobre 2020 Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
DPCM 13 ottobre 2020 Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
Decreto Legge 8 settembre 2020, n. 111 Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.  
DPCM 7 settembre 2020 - Allegato22 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
DPCM 7 agosto 2020 Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
Decreto Legge Rilancio n.34 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio2020, n.34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
DPCM 14 luglio 2020 Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
DPCM 11 giugno 2020 Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
Decreto-Legge "Rilancio" 19 maggio 2020 Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto-Legge 16 maggio 2020, n.33

Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

DPCM 26 aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
Circolare del Ministero dell'Interno, 14 aprile 2020 Indicazioni in merito all’applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 10 aprile 2020 che ha disposto l’applicazione su tutto il territorio nazionale, a far data dal 14 aprile e fino al 3 maggio 2020
DPCM 10 aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
DPCM 1 aprile 2020 Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale

Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19

Circolare MIUR 24 marzo 2020

Differimento approvazione Bilancio d’esercizio 2019
Ordinanza Min. Salute 22 marzo 2020 Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale

DPCM 22 marzo 2020

Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale
Ordinanza Min. Salute 20 marzo 2020 Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale
Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19

DPCM 11 marzo 2020

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale

DPCM 09 marzo 2020

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale

DPCM 08 marzo 2020

Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19
Circolare PCM 4 marzo 2020, n. 1

Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa

Direttiva Ministro PA Registr. Corte dei Conti 12 marzo 2020

Indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni


Altri documenti di rilievo nazionale

Allegato a nota del 4 maggio 2020 prot. n. 798 Il post “lockdown” e le nuove Fasi 2 e 3 per il sistema della formazione superiore e della ricerca
Protocollo Governo Parti Sociali del 24 aprile 2020 Protocollo Ambienti di lavoro
Protocollo Governo Parti Sociali del 3 aprile 2020 Protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all’emergenza sanitaria da “Covid-19”
Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali 26 marzo 2020, n. 64 Didattica a distanza: prime indicazioni
Protocollo parti sociali 14 marzo 2020

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro

 

Provvedimenti della Regione Lazio

Ordinanza Regione Lazio, 2 Ottobre 2020

Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza Covid-19.

Bollettino Ufficiale Regione Lazio, 10 agosto 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019.
Bollettino Ufficiale Regione Lazio, 28 luglio 2020 Ulteriori misure per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019: Disposizioni per le persone che fanno ingresso dalla Bulgaria, Romania e Ucraina.
Bollettino Ufficiale Regione Lazio, 22 luglio 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019. Aggiornamento delle Linee Guida inerenti la riapertura delle attività economiche, produttive e sociali.
Bollettino Ufficiale Regione Lazio, 2 luglio 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019.
Bollettino Ufficiale Regione Lazio, 16 maggio 2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019.

Ordinanza Pres. Regione Lazio 9 marzo 2020 n. Z00004

Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019

Ordinanza Pres. Regione Lazio 8 marzo 2020 n. Z00004

Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019

Ordinanza Pres. Regione Lazio 26 febbraio 2020 n. Z00002

Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019

  Ulteriori ordinanze al link http://www.regione.lazio.it/rl/coronavirus/ordinanze/

 

Provvedimenti dell'Università della Tuscia

Protocolli

Protocollo sicurezza febbraio 2021 Protocollo di Ateneo per la regolamentazione delle misure di contrasto e contenimento Covid/19 negli ambienti di lavoro - aggiornato febbraio 2021
Procedura operativa 19-10-2020
Procedura operativa per a gestione di casi confermati e sospetti Covid-19 in Ateneo
Protocollo sicurezza 10-8-2020 Protocollo di Ateneo per la regolamentazione delle misure di contrasto e contenimento Covid/19 negli ambienti di lavoro - Fase 3
Protocollo sicurezza 11-5-2020 Protocollo misure contenimento Covid Tuscia

Decreti

Decreto del Direttore Generale del 28 marzo n. 238/2021 Indicazioni sulle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa a decorrere dal 30 marzo c.m. e per tutta la durata di permanenza “Zona arancione” nonché in caso di collocamento in "Zona gialla" della Regione Lazio
Decreto del Direttore Generale del 14 marzo n. 217/2021 Indicazioni sulle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa a decorrere dal 15 marzo c.m. e per tutta la durata di permanenza in "Zona rossa" della Regione Lazio
Decreto Rettorale del 13 marzo 2021 n. 216/2021 Disposizioni su attività didattica, riunioni, seminari ed eventi
Decreto Rettorale del 12 novembre 2020 n. 679/20 Disposizioni su attività didattica, riunioni, seminari ed eventi
Decreto Rettorale 1 novembre 2020 n. 646/20 Disposizioni su attività didattica, riunioni, seminari ed eventi
Decreto del Direttore Generale 14 settembre 2020 n. 512/20 Mappatura delle attività in presenza e smart working
Decreto Rettorale 10 agosto 2020 n. 431/20 Protocollo di Ateneo per la regolamentazione delle misure di contrasto e contenimento Covid/19 negli ambienti di lavoro - Fase 3 - Allegato
Decreto del Direttore Generale 10 giugno 2020 n. 295/20 Attività in presenza
Decreto Rettorale 10 giugno 2020 n. 294/20 Protocollo di Ateneo per la regolamentazione delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro
Decreto del Direttore Generale 30 aprile 2020 n. 228/20 Aggiornamento attività indifferibili da rendere in presenza
Decreto Rettorale 30 aprile 2020 n. 227/20 Proroga fino a nuova disposizione delle misure adottate dall'Ateneo per il contenimento dell'emergenza epidemiologica
Decreto Rettorale 14 aprile 2020 n. 203/20 Proroga fino al 3 maggio p.v. delle misure adottate dall'Ateneo per il contenimento dell'emergenza epidemiologica
Decreto Rettorale 3 aprile 2020 n. 194/20 Proroga attività didattiche, esami, lauree e procedure concorsuali
Decreto del Direttore Generale 31 marzo 2020 n. 191/20 Aggiornamento attività indifferibili da rendere in presenza
Decreto Rettorale 17 marzo 2020 n. 183/20 Regolamento temporaneo per lo svolgimento delle sedute collegiali in modalità telematica
Decreto Rettorale 16 marzo 2020 n. 180/20 Attività didattiche, esami, lauree e procedure concorsuali
Decreto del Direttore Generale 13 marzo 2020 n. 178/20 Attività indifferibili da rendere in presenza
Decreto Rettorale 9 marzo 2020 n. 176/20 Didattica a distanza
Decreto Rettorale 4 marzo 2020 n. 170/20 Attività didattiche, esami, lauree e sanificazione

Comunicazioni del Rettore

Comunicato del 12 maggio 2020 Comunicato del Rettore e del Direttore Generale
SPP 2 aprile 2020 Attuazione delle misure di emergenza Covid-19 per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori che svolgono attività indifferibili da rendere in presenza
Comunicato del 16 marzo 2020 Estensione dello smart working e attività didattiche, sessioni si laurea ed esami di profitto in modalità telematica
Comunicato del 10 marzo 2020 Aggiornamento emergenza Coronavirus e dettagli operativi
Comunicato del 9 marzo 2020 Aggiornamento emergenza Coronavirus e misure utili al contenimento del contagio
Comunicato del 6 marzo 2020 Disposizioni per avvio attività didattica online
Comunicato del 5 marzo 2020 Aggiornamento attività didattiche e servizi tecnici e amministrativi

Smart working – lavoro agile Personale T/A

29 aprile 2020 Bando Smart Working - Proroga presentazioni domande
23 aprile 2020 Bando Smart Working - Proroga presentazioni domande
3 aprile 2020 Bando Smart Working - Proroga presentazioni domande
20 marzo 2020

Avviso proroga termini per l’accesso al lavoro agile – smart working

10 marzo 2020 Avviso di selezione per l’accesso al lavoro agile – smart working con riferimento allo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19

Linee guida operative modalità telematica

Sedute collegiali in modalità telematica
Sessione d'esame
Sessione di laurea

Misure di comportamento

Obblighi da rispettare per l’accesso alle sedi

Dieci comportamenti da seguire 

Uso guanti - Indicazione ISS

Indicazione su come lavarsi le mani - Ministero della Salute

Come proteggersi - Ministero della Salute

Link utili:

Siti istituzionali utili:

Numeri utili:

 

N° verde 1500: numero unico nazionale di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute per la segnalazione dei casi di COVID-19.


N° verde 800 11 88 00: numero verde attivato dalla Regione Lazio per rispondere alle richieste di informazioni e sulle misure urgenti per il contenimento e la gestione del contagio del nuovo coronavirus in Italia.


112: Numero unico nazionale di emergenza