Please Wait
Laboratorio di Biotecnologie Ambientali
Il laboratorio di Biotecnologie Ambientali, insieme a quello di Microbiologia Generale (stanze n. 232 e 208), ha come responsabile il Prof. Maurizio Petruccioli.
Il Gruppo di ricerca che opera in tale laboratorio, come anche in quello di Microbiologia Applicata ed Ambientale (link), è costituito attualmente dal Prof. Maurizio Petruccioli, dalla Dott.ssa Silvia Crognale (Ricercatore Confermato), dalla Dott.ssa Anna Maria Gallo (Tecnico di Laboratorio), dai dott.ri Guglielmo Santi, Lorena Pesciaroli, Tatiana Stella e Julia Jasiulewicz
(dottorandi). L'attività del laboratorio è in stretta connessione con quella portata avanti dal Dott. Alessandro D'Annibale, Biochimico agrario.
Nel laboratorio vengono svolte ricerche incentrate principalmente su:
1.   White Biotechnologies” (le cosiddette “biotecnologie bianche” o Biotecnologie pulite”) che mirano a mettere a punto processi alternativi alle sintesi chimiche che prevedono l’uso di enzimi e/o microrganismi per l’ottenimento di biomolecole, enzimi, ecc. In tal senso, le ricerche sono finalizzate alla valorizzazione di scarti, surplus, rifiuti e reflui e trattamento di biomasse del settore agroalimentare attraverso biotecnologie ecocompatibili (uso di microrganismi e/o enzimi) al fine di produrre biomolecole, enzimi, biocarburanti, ecc.;
2.     Biodegradazione microbica dei contaminanti nel biorisanamento di suoli contaminati, reflui e rifiuti anche finalizzata allo studio biochimico e biomolecolare delle popolazioni e comunità microbiche coinvolte e degli enzimi e pathway degradativi. 
 
Oltre a impianti di fermentazione in sommerso e in stato solido, il laboratorio dispone di un impianto di steam explosion.
 

Responsabile:
Maurizio Petruccioli