AGaRIC
Denominazione capofila: Università degli Studi della Tuscia
Codice Domanda di Sostegno: 54250678122 PSR 16.1- LN-VT-18-02-2020 – 222.
Titolo dell’idea progettuale: AGRICOLTURA URBANA PER UNA CITTÀ METROPOLITANA RESILIENTE E INCLUSIVA: filiera corta per la valorizzazione della produzione agricola nei parchi e riserve naturali di Roma e aree limitrofe.
Acronimo: AGaRIC
Cup: F84I17000130007
Denominazione di tutti i partner beneficiari:
- Università della Tuscia (Dipartimento DIBAF)
Responsabile scientifico
Prof. Rita BIASI
MAIL: biasi@unitus.it.
- Azienda agricola Co.Bra.Ag.Or;
- Cooperativa agricola Co.r.ag.gio;
- Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente (CURSA);
- Biolà azienda agricola eredi G. Brandizzi;
- Apicoltura Fabrizio Nisi;
- Semia Bio di R. De Vincenzi.
- CSA Semi di comunità
- Azienda Agricola Roma Aeterna
Obiettivi:
- Creazione di una rete di aziende (Gruppo Operativo) nel territorio delle aree protette di Roma per la massimizzazione le funzioni pubbliche dell’agricoltura, da quelle alimentari promuovendo prodotti di elevata qualità intrinseca e provenienti da aree ad elevato valore naturalistico, a quelle ambientali promuovendo un uso sostenibile delle risorse, in accordo con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.
- Elaborazione di un progetto di innovazione integrato che coinvolga la rete di aziende per individuare nuove e più competitive produzioni agroalimentari ottenute da processi sostenibili, nuovi criteri di progettazione e gestione degli spazi coltivati urbani e peri-urbani anche in un’ottica di rigenerazione della città basata sul recupero delle funzioni multiple dell’agricoltura, nonché nuove forme di organizzazione della distribuzione dei prodotti agricoli delle aziende delle aree protette di Roma e di riconoscibilità degli stessi.
- Rafforzamento della coscienza collettiva del ruolo multiplo, incluso quello sociale e pubblico, dell’agricoltura con azioni di formazione di operatori e addetti, ma anche attraverso l’avvicinamento dei cittadini alla cultura rurale, in un processo di filiera corta di educazione ambientale e alimentare.
Importo finanziato: 19.390,52 EURO
Targa progetto
Evento conclusivo
Video progetto AGaRIC - PSR Lazio 16.1