Please Wait
INVITENNET

 

INVITENNET

 

              

 

Denominazione capofila: Cantina BACCO scrl

Codice Domanda di Sostegno: 54250695100 PSR 16.1- LS-LT-03 -03-2020-01

Titolo dell’idea progettuale: Innovazione in viticoltura ed enologia per la valorizzazione delle varietà autoctone laziali: il cacchione di nettuno.

Acronimo: INVITENNET

Cup: F76B18000400009

 

Denominazione di tutti i partner beneficiari:

 

  • CANTINA BACCO: Soci Bruni Nadia; Bruni Giovanni; Bruni Alessandro; Combi Enzo; Combi Giuseppe; Di Giò Pietro Claudio; Perica Fabrizio; Perica Sante; Rossi Ivo
  • Università della Tuscia (Dipartimento DIBAF)

Responsabile scientifico 

Prof. Andrea BELLINCONTRO (settore enologico)

Dr.ssa Elena BRUNORI (settore viticolo)

MAIL: bellin@unitus.it; brunori@unitus.it

 

  • Crea – Centro di viticoltura ed enologia – sede di Velletri

            

 

         

 

Obiettivo generale miglioramento della competitività del settore viti-vinicolo laziale attraverso:

- incremento del valore della produzione tipica locale del Cacchione di Nettuno attraverso l’intensificazione sostenibile della pratica viticola per esaltare la tipicità e la qualità delle uve, preservando le risorse naturali (aria, suolo ed acqua) in un contesto ambientale particolarmente fragile e vulnerabile;

- diversificazione della produzione attraverso innovazione in cantina per la produzione di vini passiti, spumanti, secchi (pratica del governo) al fine di preservare la frazione aromatica e soprattutto la salubrità delle uve. A tal fine sarà prodotto un ‘vino senza solfiti aggiunti’ vista l'importanza e l’crescente interesse del mercato per i vini naturali.

 

Importo finanziato: 18.741,78 EURO