Laboratori
Please Wait
Laboratorio di Biologia Molecolare per l'Entomologia

Nel laboratorio vengono svolti tutti i passaggi procedurali per le principali tecniche di analisi molecolare mirate agli organismi oggetto di studio, prevalentemente parassiti e patogeni vegetali. Dopo le procedure di isolamento, allevamento, purificazione di tali organismi dai campioni raccolti in campo, che vengono effettuate in laboratori dedicati, in questo laboratorio è possibile effettuare:

  • l’estrazione di materiale genetico (DNA e RNA) da microrganismi, da insetti ed eventualmente anche dalle piante ospiti, e quindi effettuarne una stima quali-quantitativa;
  • l’amplificazione delle porzioni di interesse del genoma mediante reazione a catena della polimerasi (PCR), effettuabile sia con PCR standard che con Real Time-PCR, anche in modalità Fast;
  • la visualizzazione dei prodotti di amplificazione sia mediante elettroforesi su gel di agarosio (standard PCR) che tramite la produzione di profili di amplificazione e la relativa analisi di melting (Real Time-PCR);

Il laboratorio è dotato di 1 cappa chimica, 2 cappe a flusso laminare, centrifughe, bilance di precisione, agitatori, blocchi termostatici, 2 fluorimetri per la quantificazione degli acidi nucleici, 3 thermal cyclers standard, 1 thermal cycler a gradiente di temperatura, 1 thermal cycler per Real Time-PCR a 5 canali con possibilità di effettuare la High Resolution Melting (HRM) analysis, alimentatori per elettroforesi, 4 celle elettroforetiche ad immersione di diverse dimensioni per gel di agarosio, 3 transilluminatori ad UV, un sistema di acquisizione di immagini dai gel elettroforetici, ed ogni altro strumento necessario alle analisi.

L’accesso al laboratorio è consentito solo al personale autorizzato; la sicurezza viene garantita sia attraverso una accurata preparazione del personale stesso (uso di strumentazioni, indumenti protettivi, ecc.), sia mediante l’esclusione dai protocolli operativi di ogni materiale ad alto rischio (es. bromuro di etidio, fenolo, ecc.), di uso comune nei laboratori di biologia molecolare, e la loro sostituzione con materiale di uguale efficacia non pericoloso.