Laboratori
Please Wait
Laboratorio di Agro-Energie (ENERLAB)

Il Laboratorio di Agro-Energie (ENERLAB) istituito presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo è una struttura di rilevante importanza didattica, di ricerca e di servizi offerti all’interno dell’Ateneo e del Territorio. Si occupa degli studi di fattibilità riguardanti le risorse rinnovabili ed i distretti agro-energetici, caratterizzazione delle biomasse ed efficienza energetica.

Date le attuali criticità manifestate da una rete elettrica non adeguata a sostenere nuovi apporti di energia provenienti da fonti rinnovabili, occorre dar vita ad un laboratorio innovativo e propositivo che mira a far cooperare diversi attori fra loro (università, aziende private, enti istituzionali). Lo scopo principale mira: 1. a proporre una produzione ed un consumo energetico sostenibile e a basso impatto ambientale; 2. ad offrire un prototipo di economica circolare a scala locale e distrettuale.

La prospettiva è quella di incoraggiare un concreto sviluppo sostenibile, sperimentando una varietà di impianti produttivi di energia (anche di piccola dimensione) in grado di sfruttare diverse risorse energetiche locali (es. biomasse di scarto o residuali di origine agricola ed agro-industriale), valorizzando anche altri vettori energetici diversi dall’elettricità.

L’ENERLAB intende essere il promotore chiave per promuovere un insieme strutturato ed integrato di iniziative e progetti miranti allo sviluppo e al rafforzamento della ricerca e dell’innovazione nel settore agro energetico a beneficio di diversi soggetti (sia pubblici che privati) a vantaggio dello sviluppo sostenibile e territoriale.

 

Coordinatore Scientifico: Prof. Andrea Colantoni  

  • colantoni@unitus.it

Responsabile Tecnico: Prof. Massimo Cecchini

  • cecchini@unitus.it