“Valorization of Italian OLive products through INnovative analytical tools (VIOLIN)”
Ente finanziatore: AGER
Unità di Ricerca: Prof. Luca Santi (Responsabile); Prof.ssa Roberta Bernini (Partecipante)
Durata (data di inizio/data di fine): 15/03/2017 - 15/03/2020
http://www.progettoager.it/
VIOLIN - VAlorization of Italian OLive products through INnovative analytical tools è un progetto di ricerca sostenuto dalla fondazione Ager con un milione di euro che punta a valorizzare l’olio extra vergine di oliva, i sottoprodotti della lavorazione e la creazione di una cultura dell’olio italiano di qualità.
il progetto è coordinato a livello nazionale dall’Università di Messina e vede la partecipazione dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, l’Università degli Studi di Torino, la Fondazione Edmund Mach, l’Università degli Studi del Sannio, l’Università della Tuscia, l’Università degli Studi di Genova, l’Università Campus Bio-Medico di Roma, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, e l’Università degli Studi di Verona.
L’Unità di Ricerca del DAFNE è coinvolta nella valorizzazione dei prodotti di scarto della lavorazione delle olive da cui è possibile estrarre composti a spiccata attività biologica per l’industria cosmetica, farmaceutica e dell’integrazione alimentare (nutraceutici).