NEWS
Please Wait
Avviso agli studenti
Sciopero dei docenti

Il Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria ha proclamato, su base nazionale, uno sciopero che potrà comportare l’astensione dei docenti dallo svolgimento degli esami di profitto nelle Università nel periodo 1 giugno - 31 luglio 2018.

Nel rispetto del diritto di sciopero l’astensione dei docenti potrà essere verificata solo nel giorno fissato per l’appello.

L’eventuale astensione riguarderà l’intera giornata stabilita per il primo appello fra tutti quelli fissati dal singolo docente scioperante.

 

Misure di garanzia per tutti gli studenti

Nel caso in cui un esame non si svolga a causa dello sciopero, a garanzia degli studenti saranno attuate le seguenti misure:

 

1. se per l’insegnamento erano previsti nell’a.a. 2017-2018 meno di 6 appelli ordinari, il docente che ha aderito allo sciopero dovrà fissare un appello straordinario, da svolgersi non prima di 14 gg dalla data inizialmente prevista in modo da garantire lo svolgimento di almeno 5 appelli ordinari nell’anno accademico. La data di questo appello straordinario verrà pubblicata con la massima tempestività e gli studenti interessati ad usufruirne dovranno avranno cura di iscriversi on line secondo le modalità ordinarie;

 

2. se per quell’insegnamento erano previsti almeno 6 appelli ordinari per l’a.a. 2017-2018, ma non è già previsto un secondo appello all’interno della sessione estiva (1 giugno - 31 luglio), con l’effetto che lo sciopero comporterebbe la soppressione della sessione estiva, il docente scioperante dovrà fissare un appello straordinario, che dovrà svolgersi dopo 14 gg dalla data inizialmente prevista. La data di questo appello straordinario verrà pubblicata con la massima tempestività e gli studenti interessati ad usufruirne dovranno avranno cura di iscriversi on line secondo le modalità ordinarie;

 

3. se per quell’insegnamento erano previsti almeno 6 appelli ordinari per l’a.a. 2017-2018 ed è già previsto un secondo appello nella sessione estiva, gli studenti potranno sostenere l’esame nelle date successive, iscrivendosi con le consuete modalità.

4. in uno qualsiasi dei casi precedenti, nel caso di studenti che siano nelle condizioni di potersi laureare a Luglio e abbiano presentato la relativa domanda di Laurea, il docente scioperante deve premurarsi che la data utile già inserita o da inserire sia compatibile con l'espletamento da parte della Segreteria Unica delle pratiche necessarie per la partecipazione dello studente alla seduta di Laurea.