NEWS
Please Wait
Rientro sicuro in aula
Regole per gli studenti

STUDENTI: REGOLE DA SEGUIRE PER UN RIENTRO SICURO IN AULA

Ciascuno studente ha la personale responsabilità di rispettare tutte le indicazioni contenute nel protocollo di sicurezza dell’ateneo.

 

UNITUS si riserva di allontanare gli studenti che non dovessero rispettare le suddette indicazioni.

 

UNITUS si riserva la facoltà di inibire, in via cautelativa, la possibilità di accedere alla didattica in presenza a quegli studenti che dovessero reiterare comportamenti tali da mettere a rischio la propria ed altrui salute.

 

In particolare gli studenti:

  1. Partecipano alle lezioni in presenza solo se autorizzati secondo le disposizioni del Dipartimento di afferenza e quanto indicato qui. È previsto il controllo dell’identità degli studenti all’ingresso e negli spazi di UNITUS.
  2. Misurano giornalmente prima di uscire di casa la propria temperatura corporea e non vengono all'Università se la temperatura misurata non risulta inferiore a 37.5°C e/o se avvertono sintomi respiratori o similinfluenzali;
  3. Indossano la mascherina prima di entrare negli edifici UNITUS, e la tengono costantemente indossata, coprendo naso e bocca;
  4. Mantengono la massima distanza interpersonale possibile, comunque mai inferiore ad 1 metro, anche nelle file e durante le attese;
  5. All’ingresso degli edifici dell’Università, e di nuovo all’ingresso e all’uscita delle aule e prima e dopo l’utilizzo di oggetti ad uso promiscuo, hanno cura di disinfettarsi le mani con le soluzioni idroalcoliche messe a disposizione dall’Ateneo; chi indossa i guanti disinfetta i guanti nella stessa modalità con cui disinfetterebbe le mani;
  6. All’interno degli spazi UNITUS rispettano i percorsi guidati e non danneggiano o imbrattano la segnaletica;
  7. All’interno degli edifici minimizzano la permanenza al tempo necessario per l'attività didattica prevista (lezione, consultazione ecc.) ed escono all’esterno dell’edificio subito dopo il termine della medesima.
  8. All’interno delle aule occupano solo i posti utilizzabili (le sedute non permesse sono evidenziate da appositi segnali), e tengono una postura corretta mantenendo le prescritte distanze interpersonali durante l’intera permanenza in aula;
  9. Rispettano le indicazioni di sicurezza fornite dai Docenti e più in generale dal personale UNITUS.

Gli studenti mostrano, a richiesta, al personale di vigilanza, al Docente o al personale UNITUS:

  • il proprio documento di riconoscimento;
  • nel caso in cui siano entrati nei locali per frequentare le lezioni in presenza, la prenotazione e il modulo di autocertificazione automaticamente generato dal portale Gomp e inviato via email;;
  • negli altri casi, copia sottoscritta del modulo di autocertificazione disponibile qui.

 

Chiarimento in merito alle autocertificazioni
 
Lo studente che accede all'Ateneo per frequentare le lezioni in presenza riceve copia dell'autocertificazione via e-mail all'atto della prenotazione. Entrambe le pagine di questa autocertificazione vanno stampate e firmate SOLO la prima volta che ci si prenota. Lo studente le porta sempre con sé e le deve stampare nuovamente SOLO nel caso in cui l'autocertificazione stampata sia stata ritirata o smarrita. In tutte le prenotazioni successive lo studente, in caso di controllo, deve mostrare l'autocertificazione stampata la prima volta e, attraverso il suo smartphone o altro dispositivo utile allo scopo, i riferimenti della prenotazione, il QR code riassuntivo e il testo dell'autocertificazione inviati via mail all'atto della prenotazione.
 
Gli studenti che accedono  all'Ateneo per le altre attività didattiche devono SEMPRE compilare, stampare, sottoscrivere e portare con sé l'autocertificazione disponibile al seguente indirizzo: