NEWS
Please Wait
Open Days Virtuali 2021
Vieni a conoscere UNITUS

L’Università della Tuscia ha presentato l’offerta formativa 2021-2022, le attività didattiche e di ricerca, le prospettive occupazionali e le modalità di ammissione negli Open Days virtuali del 24, 25 e Febbraio, 2021.

 

Potrete rivivere l’evento cliccando qui.

 

L’evento si apre con una breve introduzione del Rettore che illustrerà l’elevato standard qualitativo dell’Università della Tuscia, tra i primi in Italia per livello di soddisfazione degli studenti e nella funzione di ascensore sociale, ovvero per percentuale di laureati con genitori non laureati. Siamo una comunità di circa 9000 studenti, con tre poli didattici: quello principale a Viterbo, quello in forte espansione a Civitavecchia (dove sono attivate Economia Aziendale, Economia Circolare, Scienze Biologiche Ambientali e Biologia ed Ecologia Marina), e quello di Rieti (su cui è attivo il corso di laurea in Scienze della Montagna).

I docenti di ciascuno dei 6 Dipartimenti dell’ateneo (DAFNE, DEB, DEIM, DIBAF, DISTU, DISUCOM) presentano le caratteristiche dei singoli corsi insieme ai a laboratori e strutture dove gli studenti acquisiscono e integrano le proprie conoscenze e svolgono attività di ricerca, allestendo degli stand telematici informativi e interattivi.

 

L’offerta didattica include 39 corsi di laurea, di cui 19 magistrali e 2 a ciclo unico di durata quinquennale, oltre a 8 Master e 7 Corsi di Dottorato, ed è consultabile sul sito web UnitusOrienta. A questi si aggiungono 3 nuovi corsi di laurea recentemente sottoposti al Ministero per l’attivazione a partire dall’AA 2021-2022: laurea triennale in “Design per l'Industria Sostenibile e il Territorio” (classe L4), laurea magistrale internazionale in “Security and human rights” (classe LM90) erogata in lingua inglese e laurea magistrale in “Management delle scienze gastronomiche per il benessere” (classe LM/GASTR) inter-ateneo con La Sapienza.

 

Oltre ai laboratori, l’Ateneo ha un’Azienda Agraria di 30 ettari contigui al campus universitario, un Orto Botanico (unico a sorgere su un’area termale), un Centro di Biologia Marina presso la riserva naturale delle Saline di Tarquinia, il Centro Grandi Attrezzature (con cromatografia, genomica, spettrometria e spettroscopia e microscopia), e il laboratorio di progettazione e sviluppo dell’automobile per la competizione universitaria Formula SAE.

 

Considerata la complessità del momento, l'Università degli Studi della Tuscia, ha messo a punto un efficiente sistema di gestione della didattica che prevede lezioni erogate in modalità mista. I docenti tengono le lezioni in aula con studenti in presenza e con studenti collegati in diretta streaming. Le lezioni sono registrate per consentire a tutti di poterne fruire anche in seguito. Una procedura all'avanguardia per l'interazione e la trasmissione di contenuti audio-visivi e testuali.

 

Scopri il nostro Ateneo attraverso il video Scopri Unitus.

 

Gli studenti potranno sostenere i test di accesso gratuitamente da casa in modalità a distanza una volta al mese prenotandosi qui.

 

Per avere sempre informazioni aggiornate e vivere appieno l'esperienza degli open day virtuali, si consiglia di iscriversi ai canali social InstagramFacebookLinkedinYouTubeTwitter e al portale GOMP.

 

Il team del Servizio di Orientamento è sempre disponibile per rispondere a ogni genere di domande (e-mail orientamento@unitus.itcontatti e info). 

Per informazioni dettagliate e per prenotare un colloquio personalizzato è a disposizione il sito interamente dedicato all’orientamento http://unitusorienta.unitus.it.