NEWS
Please Wait
Carta del docente
È on line cartadeldocente.istruzione.it, l’applicazione web che consente agli insegnanti scolastici di ruolo l’utilizzo dei 500 euro annualmente a disposizione per il proprio aggiornamento professionale. Sono già inseriti in piattaforma, fra gli altri, 8.406 istituti ed enti di formazione di ogni ordine e grado, tra cui anche l’Università degli Studi della Tuscia.
  

L’Ateneo di Viterbo è tra gli enti accreditati dal Ministero per l’aggiornamento degli insegnanti scolastici. I 500 euro annuali utilizzabili anche per iscriversi a corsi di laurea e master universitari oppure corsi di lingue o formazione professionale

 
L’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo aderisce all’iniziativa CARTA DEL DOCENTE per l’erogazione di servizi formativi agli insegnanti scolastici di ruolo, i quali, dal 30 novembre 2016, hanno a disposizione la piattaforma web cartadeldocente.istruzione.it e un call center interamente dedicato all’utilizzo della Carta. 
 
L’applicazione permette l’utilizzo del bonus di 500 euro finalizzato, per ogni anno scolastico, al proprio aggiornamento professionale. Si tratta dell’opportunità offerta dalla Legge 107/2015 (Buona Scuola) per poter frequentare corsi di laurea o master universitari, per l’iscrizione a corsi di aggiornamento svolti da enti qualificati/accreditati Miur, oppure per acquistare, tra l’altro, libri, riviste, software, hardware e biglietti per eventi culturali, musei, teatro e cinema.

I 500 euro della Carta del Docente potranno essere spesi attraverso un borsellino elettronico durante tutto il corso dell’anno scolastico e i docenti potranno farlo con la semplice esibizione del proprio smartphone o tablet. Il nuovo sistema, che debutta quest’anno insieme al bonus cultura riservato ai diciottenni, consente agli insegnanti scolastici di avere uno strumento elettronico per effettuare e tenere sotto controllo i pagamenti e alle scuole di essere alleggerite da burocrazia e procedure di rendicontazione.